
Revisione normativa europea imballaggi: inviata a MASE e MIMIT la posizione congiunta di sindacati e imprese, per una sostenibilitĆ concreta e a sostegno del riciclo
āLa proposta di revisione della normativa imballaggi, cosƬ come ad oggi formulata ā secondo CGIL-SLC, FISTel-CISL, UILCOM, Assocarta ed Assografici āappare non corretta sotto il…

Oscar della Stampa 2023: aperte le candidature per vincere un Oro della Stampa
Annunciata l’apertura delle candidature agli Ori della Stampa 2023, che saranno assegnati il prossimo 1 dicembre, durante gliĀ Oscar della Stampa, dal 1987 la più prestigiosa…

Regolamento imballaggi UE: il riuso generalizzato mette a rischio il sistema italiano del riciclo
La recente proposta di Regolamento europeo sul packaging promuove a priori il riuso degli imballaggi e mette a rischio, senza adeguate analisi scientifiche, unāeccellenza quale…

Incontro Assolombarda-Unione: oggi a confronto i Presidenti Spada e Galuppo
Oggi, venerdƬ 26 maggio in Assolombarda, incontro tra il Presidente Alessandro Spada e il Presidente dellāUnione GCT Milano Tiziano Galuppo. Presenti anche i due Direttori…

Michele Bianchi designato nuovo presidente della Federazione. La ratifica il 19 giugno
SarĆ Michele Bianchi, CEO di RDM Group, il presidente della Federazione Carta Grafica per il biennio 2023-25. La designazione da parte del Consiglio Generale ĆØ…

Eurosac Congress 2023 a Verona: il Gipsac con l’industria europea dei sacchi in carta

La SostenibilitĆ nel Packaging. Confindustria Bari e BAT, 29 maggio 2023 – ore 15:00
Prosegue il ciclo di incontri organizzati a beneficio delle aziende associate alla Sezione Carta, Editoria, Grafica e Packaging di Confindustria Bari e BAT. Dopo il…

Packaging in cartone ondulato: Italia ai vertici in Europa per produzione e impegno green
Lāindustria italiana del cartone ondulato si ĆØ riunita a Milano Marittima (RA) il 12 e 13 maggio per il meeting annuale di GIFCO, Gruppo di…

Gipsac: progetto Mapei per il recupero dei sacchi in carta
4 maggio 2023 ā Parte il progetto Mapei āFai la differenza, un sacco dopo lāaltroā per il recupero dei sacchi in carta utilizzati in edilizia…

Tornano i corsi MOCA: a giugno la quinta edizione
Dopo il notevole successo riscosso con le precedenti quattro edizioni, Federazione Carta e Grafica ed Ecol Studio propongono la quinta edizione del corso di formazione…

A Milano Marittima il Convegno Annuale Gifco: tutte le novitĆ dal mondo del cartone per il 2023
Tutto pronto per ilĀ Convegno Annuale di Gifco – Gruppo di specializzazione di Assografici che riunisce i fabbricanti italiani di cartone ondulato, che quest’anno si terrĆ …

“Strumenti e opportunitĆ di mercato per Pmi e Mid-Cap” webinar Unione GCT Milano – 23 maggio 2023, ore 11:30
Gentili Associati, attraverso gli strumenti del cosiddetto āprivate debtā sempre più imprese riescono a sostenere operazioni di leveraged buyout, fusioni e acquisizioni, rifinanziamenti, raccolte di…

Pollicione d’Oro e Olimpiadi,Ā il weekend lungoĀ della stampa
Fine settimana particolarmente ricco per il mondo della stampa e della grafica, con lo svolgimento quasi in contemporanea di due kermesse storiche e riconosciute come…

Unione Industriali Torino: il Gruppo Grafici, Cartai e Cartotecnici a confronto su digitale, web e intelligenza artificiale
Le imprese grafiche e gli editori cavalcano la transizione e guardano al futuro. Ć stata presentata giovedƬ 20 aprile a Torino, davanti a un pubblico…

Congresso di Primavera Gipea ā Lazise, 15 e 16 giugno 2023
Torna lāappuntamento con il Congresso Gipea di Primavera, lāimportante evento di approfondimento, confronto e networking interamente dedicato al mondo delle etichette autoadesive. Lāevento si svolgerĆ …

Tutti i rischi del Regolamento imballaggi UE nel documento presentato da Federazione Carta e Grafica in audizione al Senato
L’Unione Europea sta procedendo con il Regolamento sugli imballaggi e sui rifiuti da imballaggio senza tener conto delle differenze fra i sistemi dei diversi Paesi…

FLEXODAY SUD 2023: la community flexo del packaging si riunisce a Bari e fa il pieno di presenze
Più di 200 gli operatori registrati al FlexoDay Sud in programma a Bari il 28 marzo allāHotel Parco dei Principi, lāevento della community italiana della…

Giflex: le anticipazioni sui temi al centro del Congresso di Roma del 17 e 18 maggio
NeutralitĆ tecnologica, trend economici e intelligenza artificiale, occupazione e giovani, tassonomia e sostenibilitĆ : queste le parole chiave delĀ congresso che si terrĆ il 17 e 18…

Dalle librerie alle Istituzioni: ĆØ l’ora del rilancio del libro stampato
Ć ora del rilancio del libro stampato: dallo sviluppo di nuovi spazi dedicati al pubblico dei lettori all’attenzione istituzionale a livello europeo. Mondadori rilancia su…

Lecco e Sondrio: parte Riciclone Tech 2023-2024 – āIl viaggio di carta e cibo oggi e domaniā
La Sezione Carta, Grafica, Editoria di Confindustria Lecco e Sondrio ha comunicato l’avvio del progetto “Riciclone Tech 2023-2024 – Il viaggio di carta e cibo…

Climate Neutrality Roadmap, ultimi dati Fefco: industria europea del cartone ondulato verso la neutralitĆ climatica
Lāindustria europea del cartone ondulato, da tempo leader nella transizione verso lāeconomia circolare, ĆØ orgogliosa di annunciare la possibilitĆ reale di raggiungere la neutralitĆ climatica…

A Perugia il primo Meeting delle Sezioni Grafiche, Cartotecniche e Cartarie del Centro Italia: al centro il Progetto SostenibilitĆ di Federazione Carta e Grafica
Condividere progettualitĆ e iniziative per favorire lo sviluppo dellāindustria grafica, cartotecnica e cartaria dellāItalia centrale: ĆØ con questo obiettivo che la Federazione Carta e Grafica,…

European Carton Excellence Award 2023
Sono aperte le iscrizioni per la 27esima edizione dello European Carton Excellence Award (ECEA), il concorso che premia le migliori confezioni in cartoncino in Europa.…

Assografici: esteso il doppio inquadramento alla neonata Sezione carta e grafica di Confindustria Veneto Est
Lo scorso 29 novembre 2022, le Assemblee degli Associati di Assindustria Venetocentro – Imprenditori Padova Treviso e Confindustria Venezia – Area Metropolitana di Venezia e…

FLEXODAY Sud 2023: la community flexo si riunisce il 28 marzo a Bari – Il programma dell’evento
Torna il FlexoDay Sud, evento targato ATIF – Associazione Tecnica Italiana per la Flessografia e socio aggregato di Assografici. Un evento pensato soprattutto per il…

Congresso Giflex, 17 e 18 maggio 2023 a Roma: La sostenibile leggerezza del packaging flessibile
Il prossimo Congresso di Giflex, Gruppo di specializzazione di Assografici che riunisce i produttori italiani di imballaggi flessibili, si terrĆ a Roma mercoledƬ 17 e…

Convegno annuale GIFCO: Milano Marittima, 12 e 13 maggio 2023
Anche questāanno Gifco, il Gruppo di specializzazione di Assografici che riunisce i produttori italiani di cartone ondulato, rinnova il consueto appuntamento con le Aziende associate.…

Webinar 15 marzo 2023, ore 11:30 – “Federazione per la SostenibilitĆ : come e per chi cambiano gli obblighi di rendicontazione”
MercoledƬ 15Ā marzo alle ore 11:30Ā si terrĆ il webinar organizzato daĀ Federazione Carta e Grafica,Ā dal titoloĀ “Federazione per la SostenibilitĆ : come e per chi cambiano gli obblighi di…

42° Convegno Nazionale GIFASP: Torgiano (PG), 23-24 giugno 2023
Il prossimo Convegno Nazionale GIFASP – Gruppo di specializzazione di Assografici che raccoglie i produttori italiani di astucci e scatole pieghevoli, si terrĆ ilĀ 23 e…

1Āŗ Meeting delle Sezioni cartarie, grafiche e cartotecniche del Centro Italia – Perugia, 10 marzo 2023
Assografici, insieme a Federazione Carta e Grafica e alle Sezioni cartarie, grafiche e cartotecniche delle Associazioni Territoriali del centro Italia (Confindustria Umbria, Unindustria, Confindustria Ancona,…

Confindustria Bari e BAT, giovedì 30 marzo incontro su caratteristiche e proprietà della carta
La Sezione Carta, Editoria, Grafica e Packaging di Confindustria Bari e BAT ha organizzato un evento, nell’ambito di un ciclo di formazione/divulgazione per gli associati,…

Incontri culturali AIMSC 2023 ā Uomo e Macchina, al museo per un’esperienza viva
Anche per il 2023 AIMSC, Associazione Italiana Musei della Stampa e della Carta di cui ĆØ socio Assografici, promuove una nuova serie di incontri culturali…

The Paper Bag pubblica le linee guida industriali per i sacchetti di carta di alta qualitĆ
La piattaforma āThe Paper Bagā, nellāambito del progetto sul riuso degli shopper in carta portato avanti dal Gruppo di lavoro europeo, una collaborazione tra i…

Ripartono i corsi Marketing e Comunicazione: il calendario 2023
Credere nella Formazione si sta rivelando sempre più laĀ carta vincenteĀ per un effettivoĀ incremento di ogni business aziendale. Certi della bontĆ di questa formula il Comitato Provinciale…

Al via la 2° Edizione del Corso di Alta Formazione DESI – DEsign e SostenibilitĆ degli Imballaggi
Ć partita la II Edizione del Corso di Alta Formazione su DEsign e SostenibilitĆ degli Imballaggi ā DESI, espressamente rivolta al mondo del Packaging. Anche…

Assografici patrocina Roto4All 9 marzo 2023 – Milano
Assografici, in qualitĆ di patrocinatore, vi invita a partecipare aĀ Roto4All 2023, l’evento italiano sulla rotocalco che avrĆ luogo in presenza il prossimoĀ 9 marzo 2023, a…

Seminario Tecnico Fefco 2023, aperte le iscrizioni
Si rinnova lāappuntamento convegnistico biennale dellāindustria europea del cartone ondulato conĀ il Seminario Tecnico 2023 organizzato da Fefco, la Federazione che riunisce i produttori di…

APERTE LE CANDIDATURE PER INTERGRAF YOUNG TALENT AWARD 2023
Al fine di reclutare e trattenere i migliori talenti per il futuro dell’industria della stampa europea, Intergraf – Federazione europea per la stampa e la…

Bari, si concretizza l’accordo tra ENIP-GCT e IISS āG. Marconi ā M. Hackā
Il 26 gennaio 2023 una delegazione ā composta dal Presidente ENIP-GCT Marco Spada, dal Segretario Generale ENIP-GCT Tommaso Savio Martinico, dal Presidente della Sezione grafica,…

Intervista a Tiziano Galuppo, Presidente dell’Unione GCT di Milano, a cura de Il Poligrafico
Tiziano Galuppo, Presidente dell’Unione GCT di Milano, si racconta nel n. 211/2022 de “Il Poligrafico” e traccia il bilancio dopo il primo anno (e mezzo)…

25 gennaio 2023 ore 15:00, Webinar Confindustria su Legge di Bilancio 2023 – Le principali misure fiscali per le imprese
Per una prima disamina delle principali misure fiscali contenute nella Legge di Bilancio 2023, riteniamo utile segnalarvi il webinar promosso da Confindustria che si terrĆ …

All’esame con carta e penna: l’universitĆ in Australia si tutela dall’eccesso di digitale
La scrittura a mano e la lettura su carta sono antidoti allāeccesso di digitale. Non ĆØ una teoria o un appello, ma la premessa sulla…

La 3° edizione della Paper Week cerca nuovi protagonisti: aperte fino al 31 gennaio le candidature per le aziende
Dal 15 al 21 aprile 2023Ā Comieco, in collaborazione con la Federazione Carta e Grafica, Assocarta, Assografici e Unirima, promuove la 3° edizione della Paper Week:…

Atif inaugura il nuovo sito web: online i video di BestInFlexo e FlexoDay
Atif, Associazione tecnica italiana per la flessografia e socio aggregato di Assografici, ha da poco rinnovato il sito web, con un restyling che ha permesso…

Astucci e scatole pieghevoli, da ECMA nuova versione 2.1 GMP, Good Manufacturing Practice
Il Comitato Food Safety di ECMA, l’Associazione europea dei produttori di cartone e cartoncino di cui ĆØ membro per l’italia Gifasp, Gruppo di specializzazione di…

D’Aprile (MASE): Entro fine anno saranno pubblicate le graduatorie dei Progetti Faro del PNRR
Entro fine anno saranno rese note le graduatorie definitive delle linee dei ProgettiFaro del PNRR, una delle quali ĆØ dedicata al settore della carta, a…

Shaping the Future with Packaging: aperte le registrazioni per la conferenza sul mercato europeo degli imballaggi del 9 e 10 marzo 2023 a Bruxelles
Shaping the Future with Packaging, l’annuale conferenza organizzata da Intergraf – FederazioneĀ europeaĀ del settore grafico eĀ della comunicazione digitale di cui ĆØ membro Assografici – in collaborazione…

Il riciclo della carta Made in Italy eccellenza europea da mantenere e potenziare
La filiera carta e grafica ĆØ stata fra i protagonisti della Conferenza Nazionale dell’Industria del Riciclo, promossa dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, nel corso…

Bari, Luigi Morelli alla guida della neonata Sezione Carta, Editoria, Grafica e Packaging
Lāimprenditore barese Luigi Morelli ĆØ il nuovo presidente della Sezione Carta, Editoria, Grafica e Packaging di Confindustria Bari e BAT. Morelli ĆØ stato elettoĀ lo…

Un grave errore eliminare il Bonus Cultura per i diciottenni
āInvitiamo la maggioranza e il Governo a evitare una decisione che appare dannosa in prospettiva e incoerente e distonica nella contingenza, rispetto al bisogno di…

Al via la 2° Edizione del Corso di Alta Formazione DESI – DEsign e SostenibilitĆ degli Imballaggi
SostenibilitĆ ,Ā digitalizzazione,Ā automazioneĀ eĀ connettivitĆ Ā rappresentano i più importanti driver di cambiamento e innovazione per lāindustria in generale e per la filiera del packaging e della cartotecnica in particolare. Anche…

Oscar della Stampa: premiate le eccellenze del settore
Oscar della Stampa, prima edizione che nasce dalla partnership fraĀ Stratego GroupĀ e lāUnione GCT Milano: venerdƬ 2 dicembre sono stati proclamati i vincitori del 2022. ĆĀ la…

Al Progetto SostenibilitĆ della Federazione il premio Best Performer di Confindustria
Il 13 dicembre a Roma, presso la sede di Unindustria, il Progetto SostenibilitĆ della Federazione Carta e Grafica ĆØ stato insignito del premio āBest Performer…

Il Bonus Cultura da 500 euro per i diciottenni diventa stabile. Soddisfazione di Assografici e della Federazione Carta e Grafica
Ć stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto che rende stabile il Bonus Cultura per i diciottenni. Assografici e Federazione Carta e Grafica che si…

Confindustria: l’UE vuole cambiare le regole su riciclo e riuso degli imballaggi senza valutare impatto ambientale e sostenibilitĆ economica
“La proposta di regolamento UE sugli imballaggi rischia di danneggiare numerose filiere strategiche del tessuto economico italiano ed europeo; ad essere colpiti sarebbero certamente i…

Oscar della Stampa: proclamati i vincitori della 31ĀŖ edizione del Premio
Nella serata di Gala del 2 dicembre scorso sono stati assegnati gli ambiti riconoscimenti degliĀ Oscar della Stampa, giunti alla 31ĀŖ edizione e per la prima…

Presentato in webinar il 30 novembre l’XI Osservatorio Economico Gipea
Il 30 novembre scorso si ĆØ svolta via webinar l’annuale presentazione dei dati di bilancio del comparto etichette, elaborati e commentati per Gipea da Gianluca…

La stretta europea sugli imballaggi mette a rischio le imprese: vanifica decenni di politiche ambientali e industriali
La Federazione Carta e Grafica non appena ĆØ stata resa nota, ieri 30 novembre, la bozza del nuovo regolamento UE su packaging e rifiuti da…

API Congress: presentata la ricerca āLa Value Story dellāImballaggio Flessibileā
āI nostri due mondi, quello industriale e quello accademico, spesso non sono allineati. Per questo oggi ĆØ unāoccasione fondamentale per intensificare il dialogo tra il…

Assografici alla riunione della Sezione Cartaria Grafica di Confindustria Cuneo
Si ĆØ tenuta lo scorso 17 novembre la riunione della Sezione Cartaria Grafica di Confindustria Cuneo, presieduta dal neo presidente della Sezione, Giorgio Bosso, eletto…

Supertecnici per il packaging in due anni all’ITS Angelo Rizzoli
Formare nuove figure professionali, soprattutto giovani, con specifiche competenze per rispondere alla domanda che arriva dal settore packaging. Ć l’obiettivo del terzo corso biennale ITSAR…

1-2 dicembre 2022 – Corso FAD Time management: la gestione di ansia e stress
Il Tempo, unica risorsa che non possiamo moltiplicare, va gestito. Proprio per la quantitĆ di attivitĆ che siamo costretti a svolgere e a causa della…

Giflex ospite di Italia 4.0 su Class CNBC
Alberto Palaveri, Presidente di Giflex – il Gruppo di specializzazione di Assografici che riunisce i produttori italiani di imballaggi flessibili – ha partecipato lo scorso…

Nuovo Regolamento UE su imballaggi e rifiuti da imballaggi. Forte preoccupazione del nostro e di tutti i settori industriali coinvolti
Per il momento si tratta di una bozza. La presentazione della versione ufficiale del documento, se sarĆ confermata, ĆØ programmata per il 30 novembre, cui…

Il Progetto Sostenibilità della Federazione protagonista alle Settimane SRI: la presentazione in webinar giovedì 24 novembre alle ore 14.30
La Federazione Carta e Grafica con il suo Progetto SostenibilitĆ ĆØ fra i protagonisti della prossima edizione, l’undicesima, delle Settimane SRI. Fino alle ore 14.00…

BESTINFLEXO e FLEXODAY 2022: tra premiazioni, scenari e formazione
BESTINFLEXO 2022: 240 circa i lavori ricevuti, più di 400 i partecipanti alla cerimonia di premiazione. Questi i numeri che lāAssociazione Tecnica Italiana per la…

Più lettura e scrittura su carta: un mondo ibrido per riequilibrare l’eccesso di digitale
Un evento di prestigio in BookCityMilano 2022 per riaffermare le ottime ragioni della carta come supporto per la lettura, l’apprendimento, la memoria. Una valorizzazione a…

La Federazione a BookCityMilano il 18 novembre per promuovere la lettura su carta
Appuntamento venerdƬ 18 novembre, alle ore 11, in Sala Buzzati, presso la Fondazione Corriere della SeraĀ (Milano, via Eugenio Balzan, 3). Ancora una volta la…

Indagine congiunturale OSI ā Risultati 1° semestre 2022 e tendenze 3° trimestre 2022
Pubblichiamo il report dellāindagine congiunturale trimestrale Osi (Osservatorio Stampa ed Imballaggio), relativa ai risultati del 1° semestre 2022 e alle tendenze del 3° trimestre 2022,…

Caro-energia, qualcosa si muove. Segnali dal Governo, la Federazione apprezza
Qualcosa si muove sul fronte della lotta al caro energia. “Segnali importanti” arrivano dal Governo, secondo la definizione delle associazioni imprenditoriali. Il ministro per le…

Assemblea dāAutunno GIFASP 2022: le condizioni economico finanziarie del settore Astucci e Scatole Pieghevoli
LāAssemblea dāAutunno Gifasp si ĆØ svolta il 7 novembre 2022 a Bologna, con una massiccia partecipazione delle aziende associate, sia cartotecniche che fornitrici dellāindustria. Dopo…

Congresso Annuale Gipea, stato attuale e obiettivi futuri: le riflessioni della Presidente Elisabetta Brambilla
Il Congresso 2022 di Gipea, Gruppo di specializzazione di Assografici che riunisce i produttori italiani di etichette autoadesive, ĆØ stato occasione per il rinnovo del…

Intergraf: webinar sugli impatti della crisi energetica mercoledƬ 16 novembre alle ore 11.30
Integraf, Federazione europea del settore grafico e della comunicazione digitale di cui fa parte Assografici, ha in programma un webinar per il prossimo mercoledƬ 16…

Come si costruisce la figura del āPackaging Specialistā: presentazione per le aziende associate nel webinar di mercoledƬ 9 novembre
MercoledƬ 9 novembre, dalle ore 10.30 alle ore 12.00, avrĆ luogo il webinar – gratuito per le aziende associate – dal titolo Come nasce un…

FlexoDay e BestInFlexo 2022 – Aperte le iscrizioni agli eventi Atif e prime nomination
Atif – Associazione tecnica italiana per la flessografia e socio aggregato di Assografici, annuncia l’apertura delle iscrizioni per gli eventi del 15 e 16 novembre…

Primo semestre in positivo, ma crescono le incertezze – La nota congiunturale della Federazione
La Federazione Carta e Grafica presenta il consuntivo di un semestre molto positivo, ma che riserva anche note di preoccupazione, per due motivi: la crescita…

La Federazione a BookCityMilano: scrittura a mano patrimonio dell’UmanitĆ
Dal 16 al 20 novembre torna BookCityMilano e la Federazione Carta e Grafica rinnova la sua presenza attiva alla manifestazione, che rappresenta un appuntamento ormai…

Assografici patrocina il Taga Tour 2022/2023
Quattro tappe itineranti in giro per l’Italia in ciascuna delle quali saranno approfonditi i documenti tecnici Taga Italia dedicati al mondo UV, alla presenza delle…

A Barcellona dal 23 al 25 novembre il seminario tecnico Finat su etichette e sostenibilitĆ
Dal 23 al 25 novembre 2022, l’hotel InterContinental Barcelona ospiterĆ il seminario tecnico Finat, associazione europea dei produttori di etichette autoadesive di cui ĆØ membro…

LCA e Packaging and Packaging Waste Directive: le ultime novitĆ dal convegno di Giflex
Tra i temi caldi del convegno āAvvolgiamo il futuro!ā organizzato da Giflex, Gruppo di specializzazione di Assografici che raggruppa i produttori di imballaggi flessibili, e…

Assemblea dāAutunno GIFASP: Bologna, 7 novembre 2022
La prossima Assemblea dāAutunno di Gifasp, Gruppo di specializzazione di Assografici che riunisce i produttori italiani di astucci e scatole pieghevoli, si terrĆ lunedƬ 7…

FEFCO lancia la Guida industriale ai dispositivi di sicurezza corrugator unwind stations
Con lāobiettivo di migliorare la sicurezza delle unwind stations della macchina ondulatrice, Fefco rende consultabile la Guida industriale ai dispositivi di sicurezza, sviluppata dal Paper…

Il futuro della formazione e le prospettive dei settori grafico e cartotecnico all’XI Convegno Nazionale ENIP-GCT
Si ĆØ concluso a Bari l’XI Convegno Nazionale ENIP-GCT delle Scuole Grafiche e Cartotecniche, dal titolo “Grafica e Cartotecnica per il Made in Italy –…

Caro energia: Assografici, promemoria della filiera carta-grafica per il Governo che verrĆ
Un promemoria in quattro punti, formalmente rivolto al Governo uscente, nei fatti all’evidenza di quello che verrĆ da qui a pochi giorni. Ć quanto presentato…

Caro-energia: le istruzioni per le aziende nel seminario della Federazione Carta e Grafica
Fare chiarezza su cosa sta avvenendo nel settore dell’energia, sia elettrica sia per il gas; spiegare le norme che servono a inquadrare chi ĆØ energivoro…

“Caro energia: istruzioni per capirne di più” – LunedƬ 10 ottobre alle ore 11.00 il webinar di Federazione
Segnaliamo che il giorno lunedƬ 10Ā ottobre alle ore 11.00 si terrĆ il webinar organizzato daĀ Federazione Carta e Grafica,Ā dal titolo “Caro energia: istruzioni per capirne di…

Gipea: convegno 2022 tra continuitĆ , sostenibilitĆ e futuro
Grande partecipazione al ConvegnoĀ GipeaĀ di Sirolo dello scorso 22 e 23 settembre che ha riunito oltre cento imprenditori del settore, fra etichettifici e fornitori, per una…

Gitac: Assemblea del 26 settembre tra sfide attuali e future
Si ĆØ tenuta lunedƬ 26 settembre in videoconferenza lāAssemblea del Gitac ā Gruppo di specializzazione di Assografici che riunisce i produttori italiani di tubi e…

BestInFlexo 2022: scadenza presentazione lavori prorogata al 7 ottobre
Il 15 e 16 novembre prossimi avranno luogo a Bologna il BestInFlexo e Flexo Day 2022, i grandi eventi targati Atif – Associazione Tecnica Italiana…

Gipsac: Assemblea 21 settembre, invitato il Presidente Assocarta
Il 21 settembre il Gipsac, il Gruppo di specializzazione di Assografici che riunisce i produttori italiani di sacchi in carta a grande capacitĆ – si…

Gruppo Shopping Bags, video animazione per il Paper Bag Day 2022: āWhy paper bags are strong brand ambassadorsā
Lo European Paper Bag Day, giornata promozionale annuale dedicata ai sacchetti di carta, si svolge il 18 ottobre di ogni anno. La giornata promozionale annuale…

Francia: nuovi obblighi sugli imballaggi e loro smaltimento per le aziende esportatrici
Nellāambito del ciclo di webinar promosso da Confindustria in collaborazione con ICE Agenzia sulle normative europee in tema di imballaggi e smaltimento, martedƬ 27 settembre…

Confronto con i politici candidati: oggi l’economia circolare, che per noi ĆØ giĆ realtĆ , ĆØ penalizzata – Video e sintesi dell’incontro
“Più che un obiettivo, per noi l’economia circolare ĆØ una realtĆ . Ed ĆØ messa a dura prova perchĆ© adesso ĆØ penalizzata, anzichĆ© essere agevolata”. Il…

Il Parlamento Europeo vota a favore dell’inclusione dei prodotti stampati nel Regolamento sulla deforestazione
Intergraf, la Federazione Europea dellāIndustria Grafica e della Comunicazione Digitale, di cui ĆØ membro Assografici, ha ottenuto un importante traguardo a supporto del settore, dopo…

Congresso Gipea: āSostenibilitĆ e futuro ā Il binomio vincenteā a Sirolo il 22 e 23 settembre 2022
āSostenibilitĆ e futuro ā Il binomio vincenteā ĆØ il tema centrale intorno al quale ruoteranno gli interventi dei relatori nel corso del prossimo Congresso Gipea…

Corso FAD, 7-8 novembre 2022: la roadmap di K Account e consulenti commerciali per fidelizzare i clienti strategici
Per l’azienda relazionarsi con i clienti chiave non ĆØ più solo un compito ma una necessitĆ strategica. I clienti sono il bene supremo e, in…

Bologna, 19 ottobre: Avvolgiamo il futuro!
Con questo titolo Giflex, Gruppo di specializzazione di Assografici che riunisce i produttori italiani di imballaggio flessibile, lancia lāevento associativo dāautunno, a Bologna, il prossimo…

Confindustria Udine, Tonutti alla presidenza del gruppo Cartarie, poligrafiche ed editoriali
Maria Teresa Tonutti, amministratore delegato della Tonutti Tecniche Grafiche spa di Fagagna (Udine), ĆØ stata eletta alla presidenza delĀ Gruppo Cartarie, Poligrafiche ed Editoriali di…

Germania: webinar di approfondimento sulla normativa tedesca in tema di imballaggi
Vista la complessitĆ introdotta dai nuovi adempimenti sulla normativa tedesca sugli imballaggi, entrati in vigore dal primo luglio u.s., Confindustria, in collaborazione con lāufficio ICE…

La carta dell’economia circolare: confronto in streaming con i politici
Mancano meno di due settimane dal voto, per un appuntamento elettorale che mai negli ultimi anni ĆØ coinciso con una situazione di cosƬ profonda incertezza…

XI Convegno Nazionale ENIP-GCT delle Scuole Grafiche e Cartotecniche
Si terrĆ a Bari il 18 ottobre 2022 l’XI Edizione del Convegno Nazionale delle Scuole Grafiche e Cartotecniche, che riunirĆ a Bari l’intera filiera del…

Consulta dei Territori, fare rete su Associazionismo e prospettive
La Consulta dei Territori ha riunito l’8 settembre, a Milano, presso la sede della Federazione Carta e Grafica, i responsabili delle sezioni cartarie, grafiche e…

Intergraf: a Vienna un confronto sullo stato attuale dell’industria grafica europea per la Conferenza annuale dei Direttori
ViennaĀ ha ospitato il 5 e 6 settembre scorsi la Conferenza annuale dei Direttori delle Associazioni aderenti adĀ Intergraf, la Federazione Europea dellāIndustria GraficaĀ e dellaĀ Comunicazione Digitale, alla…

La filiera carta-grafica è essenziale e non può fermarsi. Le proposte su costi e contratti energetici e settore librario
Fare a meno della carta significa non proteggere gli alimenti, avere meno igiene, penalizzare la cultura e lāistruzione, arrestare il cammino del Paese verso la…

Filiera carta e grafica: indicatori in crescita, ma il futuro preoccupa
Fatturati e indicatori sono in rilevante aumento su base annua, ma le prospettive per la filiera della carta e della grafica presentano grande incertezza. Ć…

Indagine congiunturale OSI ā Situazione al 1° trimestre 2022 e tendenze del 2° trimestre 2022
Pubblichiamo alcune anticipazioni sui risultati dellāindagine congiunturale trimestrale Osi (Osservatorio Stampa ed Imballaggio), relativa alla situazione del 1° trimestre 2022 e alle tendenze del 2°…

Confindustria Lecco Sondrio: rinnovo cariche Sezione Carta, Grafica, Editoria
LāAssemblea della Sezione Carta, Grafica, Editoria di Confindustria Lecco e Sondrio ha rinnovato le cariche sociali per il biennio 2022-2024, eleggendo il nuovo Presidente Beppe…

Assemblee private Assografici e Unione GCT Milano
Lo scorso 12 luglio si sono tenute, presso l’Hotel Hyatt Centric Milano Centrale, le assemblee private dell’Unione Grafici e Cartotecnici di Milano e di Assografici,…

Consulta dei Territori giovedƬ 8 settembre 2022 ore 11.00
Torna il momento di coordinamento e di periodico reciproco aggiornamento che riunisce le associazioni di categoria costituenti la Federazione Carta e Grafica e i rappresentanti…

Accordo Assografici e Confindustria Lecco Sondrio
Si rinsalda la collaborazione fra lāAssociazione territoriale e quella di categoria, con ricadute positive per le imprese che operano nei settori rappresentati. Le due associazioni…

L’11 ottobre 2022 a Düsseldorf il prossimo Seminario tecnico FEFCO dedicato al tema dellāe-commerce.
Si terrĆ a Düsseldorf, in Germania, in data 11 ottobre 2022, il prossimo seminario tecnico FEFCO dedicato al tema dellāe-commerce. Il workshop ĆØ organizzato da…

27° Rapporto Annuale Comieco sulla raccolta differenziata di carta e cartone in Italia
Italia ancora una volta prima in Europa per quanto riguarda la sostenibilitĆ : a stabilirlo ĆØ il Ventisettesimo Rapporto Annuale ComiecoĀ sulla raccolta differenziata e riciclo di…

Approvata la riforma ITS: ok definitivo della Camera
Il 12 luglio 2022, dopo quasi un anno di iter, ĆØ stata approvata dal Parlamento in via definitiva la Riforma ITS prevista dal PNRR. Un…

Confindustria Ancona: rinnovo cariche Gruppo Cartografica
Dal 28 giugno 2022 sono entrate in vigore le nuove cariche di Presidente e Vicepresidente del Gruppo Merceologico Cartografica di Confindustria Ancona. Michele Casali dellāazienda…

Gifasp Academy: aggiornato il programma dei webinar tecnici del 2022
Ć stato aggiornato il programma dei webinar tecnici 2022 sviluppato dalla GIFASP ACADEMY a beneficio del personale delle aziende cartotecniche associate. E’ possibile scaricare la…

Accordo Giflex ā Acimga
Produrre imballaggi flessibili più sostenibili: ĆØ questo lāobiettivo dellāaccordo raggiunto traĀ Giflex, Gruppo di specializzazione di Assografici che riunisce i produttori italiani di imballaggio flessibile e…

Report Economico Statistico 2021-2022 Assografici
Ć stato pubblicato ilĀ Report Economico Statistico Assografici 2021-2022, realizzato dal Centro Studi Assografici. Il Report ĆØ costituito da: una prima parte descrittiva, laĀ Relazione sullāeconomia e…

Report AttivitĆ 2021-22 Assografici
Ć stato pubblicato il Report 2022 delle AttivitĆ Assografici. Il Report si pone l’obiettivo di illustrare quello che eĢ lāarticolato e complesso sistema organizzativo e…

Gruppo Giovani Imprenditori Assografici
Assografici vuoleĀ rilanciareĀ a breveĀ le attivitĆ del Gruppo Giovani Imprenditori, molto attivo dal 2002 al 2012 e rivelatosi allora importante fucina di idee, propulsore di innovazione, occasione…

Un successo il Convegno Tecnico ATIF all’UniversitĆ di Salerno
Tornano gli appuntamenti tecnici di ATIF con un convegno organizzato il 29 giugno a Salerno in concomitanza con lāannuale Assemblea dei Soci. Il caldo non…

Giflex: roadmap verso API Congress 2022
Si avvicina il 4° Congresso Internazionale sullāinnovazione tecnologica nellāindustria dellāimballaggio āAdvances in the packaging Industryā, che si terrĆ a Napoli nelle giornate del 24 e…

Ć online il nuovo Tool Cerco / Offro Gipea, dedicato alle materie prime
Per supportare le aziende che si trovano a fronteggiare lāattuale situazione di shortage delle materie prime, Gipea – il Gruppo di specializzazione di Assografici che…

Presentata la ricerca Consorzio Netcomm e Comieco: il packaging al centro dellāe-commerce
Sono ormai più diĀ 33 milioniĀ gli italianiĀ che compranoĀ on-line eĀ 127 milioni gli attiĀ dāacquistoĀ online nel solo primoĀ trimestre 2022,Ā +45,7%Ā rispettoĀ allo stesso periodo del 2019Ā (pre-pandemia).Ā I prodotti fisiciĀ rappresentano il 78,6% degliĀ acquisti on-line,…

Confindustria Vicenza – Sezione Grafici, Cartai, Cartotecnici: eletti nuova Presidenza e Consiglio per il mandato 2022-26
Il 19 maggio scorso si ĆØ riunita lāAssemblea della Sezione Grafici, Cartai, Cartotecnici di Confindustria Vicenza per il rinnovo delle cariche. Il nuovo Consiglio della…

ECMA Congress 2022
Sono aperte le registrazioni per il Congresso Annuale dellāECMA ā European Carton Makers Association, che si terrĆ il 15 e 16 settembre 2022Ā a CracoviaĀ in Polonia…

Lāimballaggio flessibile ĆØ un trend
Qual ĆØ il profilo identitario e valoriale del packaging flessibile? Ć possibile definire la Value Story di questa tipologia di imballaggio ā apparentemente semplice ma…

Atif: BestInFlexo e Flexo Day 2022, date e bando
Atif ha annunciato le date di BestInFlexo e Flexo Day 2022, che si terranno a Bologna il 15 e 16 novembre prossimi. Sono ancora aperte…

Tre studi scientifici rompono gli stereotipi sugli imballaggi riutilizzabili
FEFCO ā Federazione Europea dei Fabbricanti Cartone Ondulato ha recentemente pubblicato tre studi condotti da una societĆ di consulenza indipendente (Ramboll) e da un istituto…

Convegno Nazionale 2022: la sostenibilitĆ della filiera del packaging in cartoncino
GIFASP, il Gruppo di Specializzazione di Assografici che riunisce i produttori italiani di astucci e scatole pieghevoli, ha dato appuntamento ai suoi associati il 17…

Gipsac: Eurosac Congress 2022, Paper sack on the move
Nei giorni 19-21 maggio 2022 si ĆØ tenuto a Bilbao l’Eurosac Congress, la riunione annuale dell’Organizzazione europea dei produttori di sacchi in carta a grande…

Riutilizzo e riciclo sono giĆ complementari per la circolaritĆ degli imballaggi in carta
Riutilizzo e riciclo sono giĆ soluzioni complementari per migliorare la circolaritĆ degli imballaggi e gli obiettivi UE di economia circolare: proporre di introdurre obiettivi di…

Oscar della Stampa 2022: prorogata al 3 luglio la deadline per le candidature
La deadline per candidare la propria azienda agli Oscar della Stampa, dal 1987 il più ambito riconoscimento allāeccellenza dellāindustria della stampa e del converting in…

Assemblea Privata Assografici: il 12 luglio a Milano l’incontro annuale riservato agli Associati
Comunicata la data dellāAssemblea Assografici, che si svolgerĆ in formaĀ privata nella giornata diĀ martedƬ 12 luglio 2022 alle ore 15:30 e che si terrĆ presso…

Riduzione contributo ambientale Conai (CAC)
Si trasmette circolare contenente le indicazioni circa la riduzione del contributo ambientale (CAC), decisa nell’ultima riunione del Consiglio di amministrazione Conai, per gli imballaggi in…

La Direttiva SUP spiegata alle aziende: il 13 giugno webinar per le aziende della filiera carta e grafica
Nuovo appuntamento, lunedƬ 13 giugno, per aiutare le aziende della Federazione Carta e Grafica ad affrontare le implicazioni della cosiddetta Direttiva SUP (Singola Use Plastic,…

5 giugno, Giornata dell’Ambiente: la Federazione ĆØ in prima linea
La Federazione Carta e Grafica e i settori da essa rappresentati sono in prima linea su #economiacircolare, #sostenibilitĆ e #transizionegreen e lo ribadiscono in occasione…

Ambiente: dalla filiera carta grafica sostegno agli indirizzi G7 su biometano e forestazione
In una nota diffusa nella giornata inaugurale del G7 Ambiente ed Energia, che comincia oggi a Berlino, la Federazione Carta e Grafica, a nome dell’intera…

Convegno Giflex: due giorni di confronto per gli stati generali dell’imballaggio flessibile
āValoreā ĆØ la parola che ha contraddistinto i lavori del Congresso Giflex, Gruppo di specializzazione di Assografici che riunisce i produttori di imballaggio flessibile. Il…

Confindustria Vicenza: il futuro della carta tra sostenibilitĆ e rivoluzione energetica
Il 19 maggio si riunisce l’Assemblea della Sezione Grafici, Cartai, Cartotecnici di Confindustria Vicenza per il rinnovo, in Assemblea privata, del Consiglio di Sezione e…

Oscar della Stampa 2022: aperte le candidature
Sono aperte le candidature agli Oscar della Stampa, dal 1987 il più ambito riconoscimento allāeccellenza dellāindustria della stampa e del converting in Italia. Lāedizione 2022…

Convegno annuale Gifco: settore in crescita da 4,5 mld di fatturato
GIFCO, il Gruppo Italiano Fabbricanti Cartone Ondulato, ha dato appuntamento ai suoi associati il 13 e 14 maggio nellāincantevole cornice del Golf Resort di Acaya…

41° Convegno Nazionale Gifasp: Napoli, 17-18 giugno 2022
Annunciate le date del prossimo Convegno Nazionale Gifasp, Gruppo di specializzazione di Assografici che riunisce i produttori di astucci e scatole pieghevoli. L’appuntamento per il…

La nuova Campagna Social TwoSides – Love Paper
Il progetto di comunicazioneĀ Two sides – Love PaperĀ ha avviato in Italia la seconda parte della campagna social, parte di un’azione che per tutto l’anno ci…

Corso FAD – Management Internazionale, vendere allāestero: 26-27 Maggio 2022
Lo sviluppo di molte imprese si esprime oggi attraverso le vendite allāestero, spesso carenti di una strategia organica che massimizzi le potenzialitĆ dellāazienda. La definizione…

Fissate le date per il prossimo Congresso Gipea
Ć tempo di bloccare due date in agenda: il 22 e 23 settembre 2022 il mondo delle etichette autoadesive tonerĆ a incontrarsi in occasione del…

FpS Tool: presentato il progetto sulla sostenibilitĆ in Confindustria Umbria
Gli imprenditori dellaĀ Sezione GraficaĀ e Cartotecnica, presieduta da Giuseppe Cellini, si sono riuniti nella sede di Confindustria Umbria in occasione del Consiglio Direttivo per esaminare la…

FTA Europe Diamond Awards 2022: i vincitori
Assegnati i premi alle eccellenze della stampa flexo europea, nel corso di una serata internazionale che ha visto le aziende italiane del packaging distinguersi tra…

Nuova Presidenza per la Sezione Cartaria, Editoria, Comunicazione e Audiovisivo di Unindustria Calabria
Il Direttore della sede Rai per la Calabria, Massimo Fedele ĆØ il nuovo PresidenteĀ della Sezione Cartaria, Editoria, Comunicazione e Audiovisivo di Unindustria Calabria. Nato a…

FEFCO Workshop Health and Safety āForklift Safetyā
La FEFCO ā Federazione Europea dei Fabbricanti Cartone Ondulato, a cui aderisce Gifco (gruppo di specializzazione di Assografrici che riunisce i produttori di cartone ondulato),…

4evergreen Alliance ā Linea guida āCircularity by Design for fiber-based packagingā
4evergreen Alliance ĆØ un gruppo intersettoriale incentrato sulla promozione di sinergie tra le aziende che promuovono imballaggi circolari e a basse emissioni di carbonio. 4evergreen…

XXVIII Pellitteriās Day: il 26 maggio l’assegnazione del Pollicione d’Oro alle giovani eccellenze e ai professionisti della stampa, grafica, comunicazione e multimedialitĆ
Torna dopo due anni di forzata interruzione causa pandemia il Pellitteri’s Day, giunto alla sua 28esima edizione. Il premio interscuola che dal 1993Ā assegna il…

La filiera carta-grafica migliora i consuntivi pre-pandemia. Ma l’orizzonte ĆØ a rischio
La filiera della carta e della grafica nel 2021 ha scavalcato i risultati del periodo pre-pandemia, anche se lo slancio ĆØ adesso minato da condizioni…

Indagine congiunturale OSI – Risultati 2021 e tendenze 1° trimestre 2022
Pubblichiamo alcune anticipazioni sui risultatiĀ dellāindagine congiunturale trimestrale Osi (Osservatorio Stampa ed Imballaggio), relativa ai risultati a fine 2021 e alle tendenze del 1° trimestre 2022,…

Il 3 maggio (ore 14.30) l’assemblea pubblica della Federazione in Print4All, Fiera Milano
L’Assemblea pubblica della Federazione Carta e Grafica ĆØ convocata per il 3 maggio alle ore 14.30 in Fiera Milano Rho, nella prima giornata della manifestazione…

Assemblea e convegno tecnico il 29 giugno a Salerno
Atif torna a Salerno dopo 2 anni di assenza del Flexo Day Sud dovutiĀ alla pandemia. Il 29 giugno 2022, in occasione dellāannuale Assemblea dei Soci,…

Tutto pronto per Print4All. Anche Assografici, con la Federazione Carta e Grafica, sarĆ in Fiera Milano dal 3 al 6 maggio
Assografici, con Federazione Carta e Grafica sarĆ presente a Print4All dal 3 al 6 maggio, in Fiera Milano Rho. La manifestazione ĆØ l’unica fiera dell’anno…

Unione GCT Milano: nuovo logo e nuovaĀ immagine coordinata
Nuovo logo e nuova immagine coordinata per l’Unione GCT Milano – Unione Industriali Grafici Cartotecnici della CittĆ Metropolitana di Milano, l’Associazione che rappresenta le industrie…

FpS-TOOL: presentazione presso Unindustria (Roma) il 20 aprile alle ore 15.00
Nuova tappa di presentazione del Progetto FpS, Federazione Carta e Grafica per la SostenibilitĆ : mercoledƬ 20 aprile alle ore 15.00, il progetto, con l’apposito tool…

Save the date: 4 e 6 maggio 2022, Giflex a Print4All e Packaging Speaks Green
Come sempre molto intensa l’attivitĆ di Giflex, Gruppo di specializzazione di Assografici che riunisce i produttori di imballaggi flessibili. Il primo appuntamento ĆØ previsto per…

Gipea diventa Ambasciatore della Carta Etica del Packaging
Gipea, Gruppo di specializzazione di Assografici che riunisce i produttori di etichette autoadesive, ĆØ diventato Ambasciatore della Carta Etica del Packaging, condividendone i principi e…

Il Presidente di Assografici Emilio Albertini su rialzo dei costi energetici e carenza materie prime
“Costi energetici alle stelle, mancanza di materie prime con una domanda di mercato molto forte e uno scenario internazionale incerto e pericoloso a causa delle…

Webinar FEFCO: āEUās packaging rules revamp: towards a more sustainable futureā
Il 10 maggio 2022, dalle ore 16.30 alle ore 17.30, si terrĆ il webinar āEUās packaging rules revamp: towards a more sustainable futureā, organizzato da…

Print Matters for the Future: il 20 maggio a Stoccolma la conferenza di Intergraf 2022
La prossima conferenza “Print Matters for the Future” organizzata da Intergraf, Federazione europea del settore grafico e della comunicazione digitale di cui ĆØ membro Assografici,…

Progetto Beople-GIFASP: webinar di presentazione mercoledƬ 27 aprile 2022
Da ormai due anni stiamo vivendo una situazione di crescente incertezza, caratterizzata da eventi di portata globale come la pandemia di Covid-19, la crisi energetica…

Carta e cartone a contatto con alimenti: a giugno il nuovo mini-master per prodotti MOCA
Nuova tappa a giugno della formazione organizzata dalla Federazione Carta e Grafica sui prodotti MOCA, in carta e cartone destinati a venire a contatto con…

Comunicato stampa situazione materie prime ed energia nel comparto dei sacchi in carta
Gipsac, Gruppo di specializzazione di Assografici che riunisce i produttori italiani di sacchi in carta a grande contenuto, ha emesso un comunicato stampa dettagliato sui…

Nasce la Fondazione – ITS āMaria Gaetana Agnesiā per formare i professionisti del digitale
SarĆ costituita in questi giorni la Fondazione ā Istituto Tecnico Superiore ITS āMaria Gaetana Agnesi ā Tech & Innovation Academyā, Scuola di eccellenza ad alta…

Fta Europe Diamond Awards 2022: 12 i finalisti italiani
FTA EUROPE, la Federazione Europea delle Associazioni flessografiche, ha annunciato lāelenco delle aziende finaliste agliĀ FTA Europe Diamond Awards 2022, il prestigioso premio europeo alla qualitĆ …

La Federazione Carta e Grafica protagonista su Rai3 a TGR Officina Italia. Il link per rivedere il programma
Il ruolo della filiera della carta, della grafica e del packaging nell’economia nazionale ĆØ stato al centro nella trasmissione TGR Officina Italia, andata in onda…

Etichette, investire per continuare a crescere
Elisabetta Brambilla, Presidente di Gipea (Gruppo di specializzazione di Assografici che riunisce i produttori di etichette autoadesive) a tutto tondo sugli scenari presenti e futuri…

Convegno Giflex: appuntamento a Roma il 18 e 19 maggio 2022
Gli stati generali dellāimballaggio flessibile si trovano il 18 e 19 maggio prossimi a Roma per il convegno “Imballaggio flessibile: in equilibrio nellāera della discontinuitĆ ”,…

FpS TOOL: presentazione a Padova il 31 marzo alle ore 16.00
IlĀ 31Ā marzo 2022, alle oreĀ 16.00, Assografici e Federazione Carta e Grafica invitano a partecipare a un nuovo appuntamento del Progetto SostenibilitĆ : l’evento organizzato in presenza presso…

Gifasp Academy: il programma dei webinar tecnici del 2022
Dopo il ciclo di approfondimenti conclusosi con successo nel 2021, tornano anche per il 2022 i webinar tecnici della Gifasp Academy, con un programma sviluppato…

Anche i produttori di tecnologie a rischio stop nella filiera della carta e della grafica
L’inceppamento delle catene di approvvigionamento delle materie prime, semilavorati e semi-conduttori mette a rischio la produzione di macchine per la stampa e la trasformazione. L’allarme…

Tornano in presenza i corsi di formazione Atif 2022
Tornano leĀ giornate formative in presenza diĀ ATIF, aperte a tutti gli operatori dellāindustria flessografica. Di seguito l’elenco degli incontri in programma: 9 maggio 2022 (9:00-17:00) LA…

Nella Giornata mondiale del Riciclo la filiera carta e grafica si presenta con il primato europeo
In Italia, nel 2020 ĆØ stato raggiunto il tasso di riciclo dellā87,3% negli imballaggi in carta e cartone, a fronte dell’obiettivo europeo dell’85% al 2030;…

I corsi Marketing e Comunicazione del Comitato Enipg di Milano
Credere nella Formazione si sta rivelando sempre più la carta vincente per un effettivo incremento di ogni business aziendale. Il Comitato Provinciale Enipg e l’Unione…

Rischio interruzione fornitura di imballaggi flessibili fondamentali per la tenuta del settore alimentare
Giflex, Gruppo Imballaggio Flessibile di Assografici, vuole portare allāattenzione la difficile situazione congiunturale che rischia di provocare la paralisi del settore con conseguenti pesanti ricadute…

AIMSC: roadmap di avvicinamento a Print4All
AIMSC – Associazione Italiana dei Musei della Carta e della Stampa, in vista della partecipazione alla fiera Print4All (3-6 maggio, Fiera Milano-Rho)Ā organizza dalĀ 1° marzoĀ unaĀ serie di…

Torna la Paper Week dal 4 al 10 aprile 2022, Assografici e Federazione partner di Comieco anche per la seconda edizione
Anche nel 2022 Assografici e Federazione Carta e Grafica saranno partner di Comieco nell’organizzazione della Paper Week 2022: una settimana dedicata al mondo del riciclo…

Allarme Gitac: costi energetici fuori controllo
La filiera della carta ĆØ reduce da ormai due anni in cui gli effetti della pandemia hanno reso estremamente difficile lāoperativitĆ a tutti i livelli.…

La Federazione ascoltata alla Camera: subito misure compensative per il caro-gas
La corsa del costo del gas va fermata con iniziative a livello europeo e a livello nazionale. Occorrono misure compensative immediate: attuare al più presto…

Comunicato stampa Assografici – Shock energetico e mancanza materia prima: stampa editoriale, commerciale e packaging a rischio continuitĆ produttiva
Si trasmette in allegato il comunicato stampa di Assografici in merito alĀ nuovo shock energetico, seguente al conflitto in Ucraina, che sta rapidamente compromettendo la situazione…

Comunicato Intergraf su carenza di carta
Intergraf, Federazione europea del settore grafico e della comunicazione digitale di cui ĆØ membro Assografici, ha diffuso un comunicato stampa sulla carenza di carta e…

Webinar Gifco 2022: āIl controllo qualitĆ delle carte e degli imballaggi in cartone ondulatoā
Come ogni anno ĆØ stato organizzato il corso di formazione āIl controllo qualitĆ delle carte e degli imballaggi in cartone ondulatoā, in collaborazione con il…

A un passo dallo shock produttivo: allarme dalle Associazioni della filiera della carta, della stampa e dellāimballaggio, anche flessibile
La filiera della carta e della grafica ĆØ vicina allo stallo produttivo. Con la pandemia non ancora alle spalle, la ripresa sbatte contro le conseguenze…

FpS TOOL: presentazione a Bari il 16 marzo alle ore 15.00
La sezione che rappresenta la filiera poligrafica, cartotecnica e stampa di Confindustria Bari e BAT, con il supporto della Federazione Carta e Grafica e di…

Le date del Convegno annuale GIFCO: 13 e 14 maggio 2022 ad Acaya (LE)
Ogni anno i soci Gifco si riuniscono per il Convegno Annuale, lāevento dedicato alla realtĆ associativa del Gruppo e anche lāoccasione per affrontare le tematiche…

Presentato il Progetto che apre la SostenibilitĆ alle Aziende della filiera
Ć pronto, a disposizione della aziende associate ad Acimga, Assocarta e Assografici, il Progetto FpS, Federazione Carta e Grafica per la SostenibilitĆ . Una metodologia integrata…

A rischio la stabilitĆ delle catene di fornitura in tutte le filiere per mancanza di etichette
GIPEA ā Gruppo Italiano Produttori Etichette Autoadesive,Ā in seno ad Assografici e Federazione Carta e Grafica iscritte nel sistema Confindustria,Ā lancia lāallarme sul rischio di crisi della…

Progetto Sostenibilità della Federazione: presentazione in webinar il 1° marzo
Accompagnare le imprese a rispettare gli obblighi e indicazioni sulla crescita sostenibile previste delle nuove regole di Tassonomia dell’Unione Europea, ma soprattutto fornire gli strumenti…

Enipg: XI edizione del Convegno Nazionale delle scuole grafiche e cartotecniche
LāENIPGĀ NazionaleĀ in collaborazione con ilĀ Comitato Provinciale ENIPG di BariĀ edĀ ARGIĀ (Associazione Fornitori Industria Grafica) ha riprogrammato lāXI Edizione del Convegno Nazionale delle Scuole Grafiche e Cartotecniche, che si…

Gli interventi del XV Congresso AIMSC
Sul sito dell’Associazione Italiana Musei della Carta e della Stampa sono disponibili gli interventi dei relatori del XV Congresso AIMSC svoltosi il 9 ottobre 2021…

Gli appuntamenti della flexo nel 2022
5 maggio Milano presso UNA HOTEL EXPO FIERA a PeroĀ La comunitĆ internazionale della flessografia si incontra agli FTA EUROPE DIAMOND AWARDS. Durante la serata…

Migliorare il Ddl Concorrenza su rifiuti ed energia: le proposte della Federazione
La Federazione Carta e Grafica avanza tre proposte per il miglioramento del disegno di legge Concorrenza. Nel sottolineare positivamente i passi in avanti contenuti nello…

Al via i lavori del Protocollo di Filiera per dare nuova vita ai pack flessibili in plastica
A seguito della firma lo scorso 16 dicembre del Protocollo di Filiera presso la sede del Ministero dello Sviluppo Economico, si ĆØ svolta a gennaio…

Incentivi Industria 4.0: soddisfazione per la proroga della consegna impianti
Soddisfazione da parte della Federazione Carta e Grafica per l’emendamento parlamentare, di imminente votazione, che introdurrĆ il rinvio a dicembre 2022 del termine di consegna…

Al via i lavori del Protocollo di Filiera per dare nuova vita ai pack flessibili in plastica
A seguito della firma lo scorso 16 dicembre del Protocollo di Filiera presso la sede del Ministero dello Sviluppo Economico, si ĆØ svolta a gennaio…

Direttiva SUP ā Il recepimento italiano
Il 20 novembre scorso ĆØ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legge 196 che recepisce la direttiva europea (UE) 2019/904 meglio nota come direttiva…

FEFCO si prepara per āFit for the Futureā
La FEFCO ā Federazione Europea dei Fabbricanti Cartone Ondulato sta organizzando āFit for the Futureā, il Summit convocato ad Amsterdam in Olanda dal 18 al…

Rincaro carta ed energia: le Associazioni della filiera editoriale chiedono credito d’imposta al Governo
āI rincari energetici stanno giĆ mettendo a rischio di stop alcuni segmenti produttivi come quello delle riviste stampate in rotocalco. Ma per tutti i settori…

Preoccupazione nel settore etichette: lo statement di Finat e 9 associazioni nazionali di settore
FINATĀ e 9 associazioni nazionali rappresentanti il settore etichette attive in 15 paesi europei hanno firmato uno statement in cui chiedono alle parti di risolvere la…

Produzione industriale -1,3% in gennaio, i dati di Confindustria riflettono l’allarme lanciato dalla filiera
Il caro-energia (elettricitĆ +450% a dicembre 2021 su gennaio 2021) e il rincaro delle altre commodity comprimono i margini delle imprese e, in diversi casi,…

Industria grafica e cartotecnica: Il Sole24ore rilancia l’appello diffuso da Assografici
Il Sole24ore rilancia l’appello di Assografici sulla situazione contingente relativa alla carenza di materie prime, una congiuntura che sta rallentando e progressivamente bloccando lāattivitĆ in…

Il mondo del packaging chiede chiarezza allāUE per orientare il consumatore nella differenziata
āIl problema del fine vita degli imballaggi ĆØ un tema quanto mai attuale e discusso a tutti i livelli, sia in Italia che in tutta…

Il cartoncino può essere riciclato almeno 25 volte
Secondo un recente studio condotto alla Graz University of Technology,Ā in Austria, il cartoncino teso può essere riciclato più di 25 volte senza perdere quasi mai…

Comunicati stampa Assografici e Intergraf su rincari energia e carenze materie prime
Si trasmette in allegato il comunicato stampa di Assografici, unitamente a quello di Intergraf, in merito alla drammatica situazione che anche le nostre imprese stanno…

Parte la quarta edizione del Corso di formazione sui MOCA
Parte la quarta edizione del corso di formazione di Federazione Carta e Grafica sui MOCA che si terrĆ nei giorni 11, 18 e 25 marzo…

Il Bonus Cultura diventa strutturale, 230 milioni di euro disponibili questāanno
Il Bonus Cultura diventa strutturale e per il 2022 potrĆ contare su 230 milioni di euro. Una buona notizia per gli editori di libri e…

Allarme per la tenuta della filiera carta e grafica: bloccata da forniture e costi del gas
I numeri positivi del 2021, con tutti i principali indicatori in deciso miglioramento rispetto al 2020, non devono trarre in inganno: la Federazione Carta e…

Al via la Seconda edizione del Corso di Design E SostenibilitĆ Imballaggi
Al via la seconda edizione del Corso di Alta formazione su Design e SostenibilitĆ degli Imballaggi, espressamente mirata al mondo Packaging. Anche la proposta formativa…

Parte il protocollo di filiera per dare nuova vita agli imballaggi flessibili in plastica
Roma, 16 dicembre 2021 ā I rappresentanti diĀ Giflex (Alberto Palaveri), Ucima (Riccardo Cavanna)Ā eĀ Unione Italiana Food (Paolo Barilla)Ā hannoĀ siglato presso il MISEĀ ā Ministero dello Sviluppo Economico unĀ protocollo…

Federazione Carta e Grafica a Italia del Riciclo: carta, occorrono impianti per gestire gli scarti
Nel processo di riciclo della carta e cartone da imballaggi, in cui l’industria italiana ĆØ all’assoluta avanguardia, avendo giĆ superato lo scorso anno, con l’87,3%,…

Il Progetto SostenibilitĆ di Federazione per le aziende di AVC
Lo scorso 24 novembre, le aziende del gruppo Cartario Cartotecnico Grafico delle provincie di Padova e Treviso si sono riunite, online e in presenza nella…

“Paper Packaging ā The Natural Choice 2021”: un paper position da ECMA e Two Sides sulla sostenibilitĆ degli imballaggi cellulosici
Nellāottica di supportare la comunicazione sulla sostenibilitĆ degli imballaggi di carta e, più in generale, aiutare le parti interessate a comprendere i vantaggi del packaging…

Congresso dāAutunno Gipea: due giorni di aggiornamento e networking
30 novembre e 1 dicembre 2021:Ā due giornate di aggiornamento e networking in presenza dedicate alĀ Congresso dāautunno GipeaĀ pressoĀ ilĀ Royal Carlton HotelĀ diĀ Bologna. Durante la prima giornata di Congresso,…

Da Intergraf e FTA Europe un webinar sull’applicazione della legislazione food contact
Oltre 70 i partecipanti al webinar gratuito dello scorso 3 dicembre, organizzato da Intergraf e FTA Europe sulla legislazione dei materiali a contatto con gli…

Federazione, Bona: urgente credito d’imposta sulla carta per la filiera grafico-editoriale
Rincaro della materia prima carta di oltre il 20% nell’ultimo anno (fonte AIE), costi dell’energia in crescita cosƬ come per gli inchiostri e la logistica:…

Oscar della Stampa 2021: annunciati i vincitori della 30esima edizione e la partnership con Unione Grafici di Milano
Nella serata di gala del 2 dicembre, a Milano, sono stati assegnati gli Oscar della Stampa, gli ambiti riconoscimenti dedicati alla filiera della stampa commerciale,…

Nasce Fibre Packaging Europe, la coalizione associativa dei produttori e dei trasformatori di carta e cartone
Le associazioni europee dei produttori e dei trasformatori di carta e cartone hanno recentemente creato una coalizione associativa chiamata Fibre Packaging Europe. I sei membri…

Tre mesi in più per impiegare il Conto Formazione Fondirigenti
Il Consiglio di Amministrazione di Fondirigenti ha deliberato un differimento di tre mesi per lo storno delle risorse accantonate nel 2019 e non utilizzate entro…

L’Unione Grafici di Milano si ritrova in presenza
Alle ore 11.00 di martedƬ 30 novembre 2021 presso l’Hotel MeliĆ di Milano si ĆØ tenuto il Consiglio Generale dellāUnione Grafici e Cartotecnici di Milano.…

Sinergie di filiera tra Assografici e Confindustria Emilia
Il 24 novembre 2021 alle ore 16.00 si ĆØ tenuto un webinar informativo che ha visto l’intervento di esponenti di Assografici e Federazione Carta e…

Consiglio Generale Assografici: di nuovo in presenza
Tornano a incontrarsi in presenza i componenti del Consiglio generale di Assografici, convocato alle 14.30 di martedƬ 30 novembre 2021 presso l’Hotel MeliĆ di Milano…

Assemblea dāAutunno GIFASP 2021: astucci pieghevoli, un comparto che ha retto lāurto della pandemia
LāAssemblea dāAutunno Gifasp si ĆØ svolta il 12 novembre 2021 a Bologna, nuovamente in presenza dopo il convegno nazionale del luglio scorso a Venezia. Nel…

La Federazione a Connext 2021. Il 1 dicembre alle 9.00 webinar di anteprima sugli imballaggi ecosostenibili
LaĀ Federazione Carta e GraficaĀ sarĆ fra i protagonisti diĀ Connext 2021, lāevento di networking diĀ ConfindustriaĀ in programma aĀ Milano il 2 e 3 dicembre. In avvicinamento agli incontro fisici,…

Bestinflexo e FlexoDay 2021: finalmente di nuovo in presenza!
Si ĆØ conclusa a Bologna la due giorni dedicata allāindustria flessografica con la straordinaria partecipazione di più di 370 addetti ai lavori che hanno condiviso…

Congresso dāAutunno Gipea ā Bologna, 30 novembre e 1 dicembre 2021
Il prossimoĀ CongressoĀ GipeaĀ si terrĆ Ā in presenzaĀ nei giorniĀ 30 novembre e 1 dicembre 2021Ā pressoĀ ilĀ Royal Carlton HotelĀ diĀ Bologna. Durante il Congresso, dopo il discorso del Presidente e un momento dedicato agli…

Giflex: un mese di intensa attivitĆ all’insegna di nuovi incontri e progetti
Coerentemente con lo slogan programmatico del gruppo “fuori dalla bolla“, ribadito dal Presidente Alberto Palaveri in occasione del Congresso del 18 ottobre scorso, l’attivitĆ di…

Urgente ridurre gli impatti dei rincari energetici e delle materie prime
Assocarta e Assografici insieme a SLC-CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL condividono una visione di politica industriale che consenta di perseguire stabilmente sviluppo sostenibile e occupazione,…

La Federazione a BookCity: Nuovi modelli educativi con il libro come argine all’eccesso di digitale
Protagonisti di primo piano e un tema attuale sono gli ingredienti migliori per un incontro di grande impatto: e tale ĆØ stato l’evento promosso dalla…

La Federazione Carta e Grafica nel primo semestre 2021 e le tendenze del terzo trimestre
Nel primo semestre dellāanno in corso tutti i valori del complesso dei settori appartenenti alla Federazione si sono collocati abbondantemente sopra i valori dello stesso…

Health & Safety Committee: si compone il comitato per la sicurezza nel settore del cartone ondulato
La FEFCO – FederazioneĀ Europea Fabbricanti CartoneĀ Ondulato, della quale per l’Italia fa parte Gifco (il Gruppo di specializzazione di Assografici che riunisce gli ondulatori italiani), ha…

12 novembre, parte il master MOCA su carta e cartone a contatto con gli alimenti
Tre tappe – 12, 19 e 26 novembre – di formazione a distanza sul trattamento dei materiali e degli oggetti in carta e cartone destinati…

CCNL Cartai Cartotecnici: webinar di approfondimento il 18 novembre 2021
Si segnala che in data 18 novembre, dalle ore 11.30, avrĆ luogo un webinar di approfondimento sulle principali novitĆ introdotte nel nuovo CCNL Cartai Cartotecnici.…

INDAGINE CONGIUNTURALE OSI – Situazione al 1° semestre 2021 e tendenze del 3° trimestre 2021
I risultati dellāindagine congiunturale trimestrale OSI (Osservatorio Stampa ed Imballaggio), relativa al 1° semestre 2021 e alle tendenze del 3° trimestre 2021, sul settore grafico…

Vincitori del concorso Modiano – ENIPG
ENIPG – Ente Nazionale per lāIstruzione Professionale Grafica, con riferimento al Concorso MODIANOĀ dopo il lungo ed attento lavoro di selezione da parte della Commissione giudicatrice,…

Shock prezzi e materie prime: comunicato Intergraf
Intergraf, Federazione europea del settore grafico e della comunicazione digitale di cui ĆØ membro Assografici, ha diffuso un comunicato stampa sulle recenti tensioni di mercato…

Sfogliare/Cliccare. La Federazione a BookCity Milano 2021, incontro il 19 novembre
La Federazione Carta e Grafica, come ormai tradizione, sarĆ partner di BookCity Milano, la cui decima edizione ĆØ in programma dal 17 al 21 novembre…

PNRR e i progetti “faro” carta e cartone – Webinar 10 novembre 2021, ore 10.00
MercoledƬ 10 novembre, alle ore 10.00, si terrĆ il webinar PNRR E I PROGETTI “FARO” CARTA E CARTONE organizzato dalla Federazione Carta Grafica. Dopo lāintroduzione…

Leggere su carta contro l’eccesso di digitale. La Federazione a BookCity Milano 2021
La Federazione Carta e Grafica, come ormai tradizione, sarĆ partner di BookCity Milano, la cui decima edizione ĆØ in programma dal 17 al 21 novembre…

Il secondo corso ITS Packaging Specialist ha fatto il pieno
Inizia bene il nuovo anno scolastico per lāITS Packaging Specialist della Fondazione ITS Angelo Rizzoli di Milano. Infatti, dopo il primo biennio avviato nellāautunno 2020…

BestInFlexo: diffusi i nomi delle prime nomination 2021
Si ĆØ svolta la prima sessione della giuria di esperti che ha valutato una parte dei lavori iscritti allāedizione BestInFlexo 2021 e selezionato il primo…

L’industria cartaria nella congiuntura internazionale – Web talk su tensioni di mercato 27 ottobre ore 12.00
I rialzi dei costi energetici e delle materie prime si riflettono sul prezzo e anche sulla disponibilitĆ della carta: cosa sta succedendo? Per fronteggiare la…

Cartoni per bevande ed economia circolare: il 27 ottobre l’evento ACE a Ecomondo
MercoledƬ 27 ottobre presso il Rimini Expo Center, in occasione del grande evento fieristico Ecomondo, avrĆ luogo un tavolo di confronto dedicato al recupero e…

Congresso Giflex: fatturato 2020 sopra i 3 miliardi, cresce l’occupazione
Il 18 ottobre 2021 il Congresso Giflex dal titolo “Parole e orizzonti per un futuro flessibile” ha riunito, in presenza e in modalitĆ streaming, la…

Nel 2022 ulteriori riduzioni dei contributi ambientali per carta e plastica
Il Consiglio di amministrazioneĀ Conai ha deliberato unāulterioreĀ riduzione del contributo ambientaleĀ (o CAC) per gli imballaggi inĀ carta e cartoneĀ e per quasi tutti quelli inĀ plastica, aĀ partire dal 2022.…

Comunicato ECMA sullo stato attuale del mercato folding carton
Con un recente comunicato lāECMA – European Carton Makers Association e associazione europea di riferimento per Gifasp, Gruppo di specializzazione Assografici che riunisce i produttori…

Statistiche Finat Labelstock: etichette, forte crescita in Europa nel secondo trimestre 2021
Secondo trimestre in forte espansione per l’industria delle etichette autoadesive, in linea con la ripresa economica generale in Europa. Ć quanto emerge dai dati Finat,…

La āCustomer Satisfaction e Needs Analysisā, webinar il 3 novembre alle ore 10.00
La Customer Satisfaction Analysis fa parte delle cosiddette ārisorse invisibiliā che sono sempre più considerate la chiave per creare il vantaggio competitivo e la crescita…

Corso FAD Key account: Vendere ai grandi clienti e saperli gestire
Quali sono le professionalitĆ richieste per vendere ai Grandi Clienti e quali le strategie da adottare? Il concetto di Grande Cliente ĆØ relativo alla propria…

Consegnati i trofei alle aziende italiane vincitrici alla 28° edizione del premio brasiliano Sergio Vay
Antonio Sada, Imball Center e Scatolificio Medicinese hanno ricevuto i trofei conquistati nella categoria internazionale del premio brasiliano Sergio Vay alla qualitĆ di stampa flessografica,…

Nuovo master MOCA Specialist – 12, 19 e 26 novembre 2021
A seguito del successo del Corso di formazione Base sui materiali e gli oggetti in carta e cartone destinati a venire in contatto con i…

Torna il Congresso AIMSC dei Musei della Stampa e della Carta: XV edizione a Chiavenna
Torna in Congresso l’AIMSC, l’Associazione Italiana dei Musei italiani della Stampa e della Carta, che mette assieme le più rappresentative realtĆ nazionali del settore. Quindicesimo…

Indagine āIo e la mia associazioneā ā Risultati e panoramica
Il test āIo e la mia associazioneā, lanciato in occasione delĀ 75esimo anniversario di AssograficiĀ e diĀ Unione Grafici e Cartotecnici di Milano, si poneva come obiettivo quello…

Assografici patrocina Roto4All – 22 ottobre 2021 a Firenze
Assografici, in qualitĆ di patrocinatore, vi invita a partecipare a Roto4All 2021, l’evento italiano sulla rotocalco che avrĆ luogo in presenza il prossimo 22 ottobre…

Rete ITS – In partenza il terzo biennio a Lucca
La Federazione Carta e Grafica annuncia lāavvio delĀ terzo corso ITS di Lucca per Tecnico Superiore per la gestione della produzione nel settore cartario. Sono, infatti,…

Assemblea Confindustria 2021: scegliere di cambiare
LāAssemblea Nazionale di ConfindustriaĀ si ĆØ tenuta lo scorso 23 settembre a Roma, davanti a una nutrita platea di industriali e rappresentanti del mondo delle istituzioni.…

Nuova presidenza per Gifco e industria italiana del cartone ondulato in crescita (+3,1%)
Nel 2020, nonostante la pandemia, cresce lāindustria italiana del packaging in cartone ondulato (+ 3,1%), trainata dai prodotti alimentari e dallāe-commerce. Un settore da 4mld…

Direttiva Plastica, sostegno della filiera alla proposta per lāattuazione in Italia. Audizioni alla Camera e in Senato
La direzione intrapresa dallāItalia per lāattuazione della direttiva sulla plastica monouso ĆØ stata condivisa e sostenuta dalla Federazione Carta e Grafica. Restano solo alcuni passaggi…

Gifco: Seminario Tecnico Fefco 2021
Sono aperte le registrazioni alĀ ventunesimo Seminario Tecnico Fefco, lāappuntamento convegnistico biennale dellāindustria europea del cartone ondulatoĀ che si terrĆ presso il Bella Centre diĀ CopenaghenĀ dalĀ 20 al 22…

PNRR e DL Semplificazioni: le novitĆ e le opportunitĆ per le imprese della filiera
Oltre 70 miliardi di euro destinati alla transizione ecologica attraverso il PNRR rappresentano unāoccasione irripetibile per la filiera carta-grafica. Ć il segnale lanciato nel corso…

Arrivano i corsi LinkedIn Gipea riservati agli associati
Partiranno a fine settembre i corsi di formazione sullāutilizzo della piattaforma LinkedIn organizzati da Gipea e rivolti alle aziende associate. Gli incontri si svolgeranno online…

Assografici patrocina Future Factory
Assografici patrocina laĀ seconda edizione di Future Factory, il grande evento dedicato alla filiera della stampa, del converting e del packaging che si terrĆ ilĀ 15 e…

Premio Campiello, le indicazioni di Bona, presidente della Federazione Carta e Grafica: “Il bonus libri e giornali va reso strutturale”
āGli ultimi dati confermano che le vendite di libri sono in crescita, ma ĆØ necessario continuare ad avere misure che stimolino la lettura anche di…

Connext 2021: al via roadshow e sito dedicato
IlĀ 2 e 3 dicembre il Mico di MilanoĀ apre le porte al mondo del business con laĀ seconda edizione di Connext. Il secondo appuntamento parte con una…

Gifco: webinar per i soci sulla Cyber Security
Il tema relativo allaĀ Cyber SecurityĀ ĆØ sempre più sentito e, infatti, ĆØ diventato non solo una necessitĆ quotidiana e sociale ma, soprattutto, una prioritĆ aziendale. La…

Report AttivitĆ 2020-21 Assografici
Il Report 2021 delle AttivitĆ Assografici, che descrive le iniziative intraprese nel 2020 e nella prima parte del 2021 nelle varie Aree di attivitĆ , dallāAssociazione…

Report Economico-Statistico 2020-21 Assografici
Il Report Economico Statistico Assografici 2020-2021, realizzato dal Centro Studi Assografici, ĆØ costituito da: una prima parte descrittiva, la Relazione sullāeconomia e sui settori, che…

Gifasp: 40° Convegno Nazionale
IlĀ 23 e 24 luglioĀ 2021 si ĆØ svolto aĀ VeneziaĀ ilĀ 40° Convegno Nazionale GifaspĀ (Gruppo di specializzazione di Assografici che riunisce i produttori di astucci e scatole pieghevoli)Ā alla presenza…

Assografici: logo celebrativo per il 75esimo e lancio del test āIo e la mia associazione
Assografici e Unione Grafici di Milano festeggiano questāanno iĀ 75 anni di attivitĆ : un anniversario importante e certamente un pezzo di storia della rappresentanza industriale nel…

Filiera carta e grafica: essenziale nella pandemia e per la transizione ecologica e digitale
Il 22 luglio alle ore 11.00 ha avuto luogo, in diretta streaming sulla piattaforma de IlSole24Ore, l’Assemblea Pubblica della Federazione Carta e Grafica, durante la…

Federazione Carta e Grafica: Bona eletto nuovo Presidente
MartedƬ 22 giugno, durante lāAssemblea Privata di Federazione Carta e Grafica, ĆØ statoĀ eletto Presidente della Federazione Carlo Emanuele Bona, Vice Presidente della Vincenzo Bona SPA,…

BestInFlexo: le nomination delle aziende iscritte allāedizione 2020
Si ĆØ riunita la giuria di esperti che ha valutato i lavori iscritti allāedizione 2020 del premio italiano alla qualitĆ della stampa flessografica, selezionando le…

Bonus Cultura: boom libri, “novitĆ ” quotidiani
Da giovedƬ 1 aprile i neo maggiorenni, tutti coloro che hanno raggiunto la maggiore etĆ nel 2020, possono iscriversi allaĀ piattaforma 18appĀ per richiedere il Bonus Cultura…

“Fit for 55” da completare per la transizione energetica
La Federazione della Carta e della Grafica sostiene l’obiettivo UE di raggiungere laĀ neutralitĆ climatica entro il 2050. Ma il pacchetto legislativo “Fit for 55” presentato…

Atif sceglie la squadra 2021-24
In occasione dellāAssembleaĀ svoltasi ilĀ 1 luglio a MilanoĀ i SociĀ Atif, Associazione tecnica italiana per la flessografia, nonchĆ© socio aggregato di Assografici, hanno confermatoĀ Marco GambardellaĀ alla Presidenza dellāAssociazione per…

Unione Grafici Milano: Tiziano Galuppo eletto alla Presidenza per il quadriennio 2021-25
Si ĆØ svolta il 22 giugno 2021 lāAssemblea dellāUnioneĀ Industriali Grafici Cartotecnici trasformatori carta e affini della Provincia di Milano, durante la quale ĆØ statoĀ eletto come…

Governance Assografici: riconfermata la squadra di Vice Presidenza per il prossimo biennio
In occasione dellāAssemblea privata di Assografici, svoltasi martedƬ 22 giugno, ĆØ stata eletta laĀ squadra di Vice PresidentiĀ che affiancherĆ Emilio Albertini nella seconda parte del suo…

Congresso GIPEA 2021: uno sguardo al futuro
Ha avuto luogo online il 24 giugno, alle ore 11:00, ilĀ Congresso GipeaĀ dal titolo āUno sguardo in avanti: scenari di ripresa e resilienzaā. Nel corso del…

Conai: CAC dimezzato per gli imballaggi in carta e cartone
Il Consiglio di amministrazioneĀ Conai, valutato lo scenario attuale della filiera del recupero e del riciclo degliĀ imballaggi a base cellulosica, ne ha deliberato unaĀ diminuzione del contributo…

Atif: martedƬ 29 giugno la nuova Flexo Pill sugli anilox
Quali sono le principali cause di danneggiamento dellāanilox? Come prevenirle? Una volta danneggiato, ĆØ possibile ripararlo oppure deve inevitabilmente essere sostituito? Questi e altri temi…

Giflex: giovani, imprese, Europa al centro della ripartenza
Lo scorso 27 maggio si ĆØ tenuto ilĀ webinar Giflex (Gruppo di specializzazione di Assografici che riunisce i produttori di imballaggi flessibili) dal titolo āGiovani, Imprese,…
Ulrich Stetter Nuovo Presidente di Intergraf
Intergraf, la Federazione europea del settore grafico e della comunicazione digitale, cui aderisce Assografici, ha dato il benvenuto aĀ Ulrich StetterĀ (DE) comeĀ nuovo Presidente, dopo l’approvazione nel…

La carta garantisce circolaritĆ anche nei monouso accoppiati con plastica
La carta, anche quando accoppiata in modo prevalente alla plastica, ad esempio per garantire la conservazione di alimenti e bevande, ĆØ un materiale che nei…

Nasce la Sezione Packaging, Cartotecnici e Grafici di Unione Industriali Napoli
Nasce la Sezione Packaging, Cartotecnici e Grafici di Unione Industriali Napoli, costituita da imprese operanti nei seguenti settori: ⢠Fabbricazione di carta e cartone ondulato…

La filiera della carta e della grafica ĆØ pronta a contribuire al Recovery Plan
āApprezziamo la direzione indicata nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e, come evidenziato nei contributi che la filiera della carta ha realizzato e presentato…

PNRR e filiera della carta, della stampa e dell’imballaggio
Nellāambito della #PaperWeekĀ si ĆØ tenuto oggi ilĀ webinar āPNRR E FILIERA DELLA CARTA, DELLA STAMPAĀ E DELLāIMBALLAGGIO: un campione nazionale per una transizioneĀ greenĀ che salvaguardi competitivitĆ e…

Unione Industriali GCT di Milano inaugura il profilo LinkedIn
Unione Industriali GCT di Milano, lāassociazione che dal 1945 riunisce le imprese grafiche, cartotecniche e trasformatrici di Milano e provincia, inaugura la propria presenza sui…

Assindustria Venetocentro: presentato accordo biennale tra categoria e territorio
Lo scorso 22 marzo, in occasione delĀ Consiglio del Gruppo Cartario Cartotecnico Grafico di Assindustria Venetocentro, ha avuto luogo il webinar diĀ presentazione del nuovo accordoĀ stipulato traĀ Assindustria…

Varese – Piero Attoma (GIFCO) all’Assemblea imprese Cartarie, Editoriali e Poligrafiche di Univa
Piero Attoma, che ricopre attualmente la carica di reggenteĀ Gifco, Gruppo di specializzazione di Assografici che riunisce i fabbricanti italiani di cartone ondulato, ĆØ intervenuto lo…

Gifasp: webinar tecnici per gli associati
Gifasp, Gruppo di specializzazione di Assografici che riunisce i produttori di astucci e scatole pieghevoli, ha predisposto per i propri associati unĀ calendario 2021 ricchissimo di…

Giflex: webinar su circolaritĆ e fine vita dell’imballaggio flessibile
Tornano i webinar destinati ai sociĀ Giflex, Gruppo di specializzazione di Assografici che riunisce i produttori di imballaggi flessibili: ilĀ 27 aprile alle ore 11.00Ā sarĆ la volta…

Atif: iscrizioni aperte per il BestInFlexo 2021
Atif, Associazione tecnica italiana per la flessografia e socio aggregato di Assografici, dichiaraĀ aperte le iscrizioni per il Bestinflexo 2021, il premio dedicato alla qualitĆ di…

Dati 2020 in contrazione, ma ruolo essenziale filiera
Le perdite ci sono, determinate dalla crisi da pandemia. Ma proprio le difficoltĆ di un anno, che si spera non si ripeta, confermano ilĀ ruolo essenziale…

PaperWeek 2021: Assografici e Federazione partner Comieco
ComiecoĀ ā in collaborazione conĀ Federazione Carta e Grafica, Assocarta, Assografici e Unirima, lancia laĀ Paper Week: dal 12 al 18 aprile, una settimana di appuntamenti digitali pensati…

Federazione Carta e Grafica e sindacati insieme per il Recovery Plan: il 16 aprile il webinar
Il 16aprile , alle ore 14.30, avrĆ luogo il webinarĀ āPNRR E FILIERA DELLA CARTA, DELLA STAMPA E DELLāIMBALLAGGIO: un campione nazionale per una transizione green…

Comieco: la pandemia non ferma la raccolta differenziata di carta e cartone
In un anno caratterizzato dalla pandemia, dalle molteplici restrizioni ad essa legate, ma anche dallāaumento dellāe-commerce e del delivery, la raccolta differenziata di carta e…

Nomine dei Vice Presidenti per il biennio 2021-2023
In occasione del Consiglio generale di Assografici del 13 aprile 2021, le proposte del Presidente Emilio Albertini per la carica di Vice Presidente di Assografici…

Assografici al Consiglio di Sezione di Confindustria Umbria
Procede con una nuova tappa lāimportante azione di raccordo di Assografici con le sezioni grafiche e cartotecniche sul territorio:Ā giovedì 11 marzo alle ore 17.30Ā si ĆØ riunito…

Gifco: nuovo modulo FEFCO su sicurezza macchinari
IlĀ Comitato Health & Safety di FEFCO, la Federazione Europea Fabbricanti Cartone Ondulato di cui fa parteĀ Gifco, Gruppo di specializzazione di Assografici che riunisce i fabbricanti…