SUPPORTIAMO LE AZIENDE
I soci di Assografici contribuiscono a finanziare il Sistema e sostengono così l’attività di Confindustria sempre più essenziale e decisiva nell’interlocuzione con la politica e il Governo italiano ed europeo. Assografici partecipa all’attività di Confindustria, portando le istanze del settore, così come fa anche in Europa, in coordinamento con le Associazioni europee di riferimento. Viene poi fatta un’attività diretta di interlocuzione con le istituzioni e con il soggetto politico, tra l’altro sempre più spesso svolta sotto il “cappello federativo”, con gli obiettivi di fare sintesi degli interessi della filiera e di aumentare la nostra massa critica.
Assografici, anche in questo caso con i suoi partner federativi, affianca le imprese nella loro transizione digitale e green.
I PRESIDI TEMATICI
L’Associazione di categoria garantisce il presidio e la consulenza tecnica su tematiche specifiche del settore e, sulle tematiche più generali,
una continua attività di monitoraggio finalizzato alla selezione dei contenuti di maggior interesse.
AMBIENTE
ECONOMIA
FISCALE
FOOD CONTACT
FORMAZIONE
QUALITÀ
SICUREZZA SUL LAVORO
SINDACALE
CENTRO STUDI
Il Centro Studi svolge attività di analisi economica, autonoma o con altri Centri di ricerca, per la realizzazione di studi e rapporti economici, congiunturali e strutturali, quantitativi e qualitativi, sul settore grafico e cartotecnico trasformatore, e analisi di bilancio, indirizzati alle imprese, alla struttura interna (Gruppi di specializzazione), alle Associazioni territoriali, alle Federazioni europee e ad altre Istituzioni, Enti e operatori; aderisce alla comunità dei Centri Studi di Confindustria.
SISTEMA INFORMATIVO
Il sistema informativo di Assografici
L’area comunicazione di Assografici è deputata al coordinamento per l’Associazione e i Gruppi di specializzazione delle attività di sviluppo associativo, di media relations, di diffusione dell’immagine istituzionale e di organizzazione dei principali eventi istituzionali, spesso a sua volta in coordinamento con i partner di Federazione Carta e Grafica. Il suo compito principale resta però quello di massimizzare l’efficacia della comunicazione agli associati, in modo tale che possano usufruire e beneficiare al meglio dei servizi informativi offerti e partecipare attivamente alla vita associativa.
Il sistema informativo dell’Associazione è articolato in un’offerta ampia e mirata di strumenti di comunicazione verso gli associati. Nel corso degli ultimi anni, a fianco degli strumenti da sempre utilizzati si sono aggiunti nuovi strumenti, come la newsletter Notizie Associative, la Rassegna stampa e il Monitoraggio delle attività legislative istituzionali, con l’obiettivo di dare una sempre più ampia visibilità alle iniziative realizzate e mettere a disposizione delle imprese associate, delle Territoriali aderenti e degli operatori della filiera informazioni puntuali e sempre più esaustive.
Dal 2021 Assografici è inoltre presente anche sui social network, con il lancio del profilo ufficiale LinkedIn, mentre da settembre 2021 è stata inaugurata la nuova parte pubblica del sito di Assografici (www.assografici.it), totalmente rinnovata nella grafica e nell’organizzazione dei contenuti e parte di un innovativo sistema multisite che consente di condividere e diffondere agevolmente le informazioni del sistema provenienti dai canali federativi, associativi e dei Gruppi di specializzazione. Ulteriori strumenti informativi in forza all’Associazione sono rappresentati dalle pubblicazioni realizzate da Assografici, dalla Federazione Carta e Grafica, dai Gruppi di specializzazione, dai soci aggregati e dalle Federazioni.

Ruggero Adamovit
Coordina le attività di comunicazione e di sviluppo associativo, gestisce registro imprese e rapporti con associati e territori e partecipa al presidio di Atif.
Webinar
Nel corso del 2021 e per la prima parte del 2022, la parte di attività dell’Associazione e dei suoi Gruppi di specializzazione legata a seminari e convegni ha affiancato al graduale ritorno in presenza anche il proseguimento delle attività on line. La piattaforma web dedicata di Assografici, condivisa con la Federazione e utilizzata anche dai Gruppi di specializzazione, ha ospitato nel corso dell’ultimo anno circa 30 webinar ai quali hanno preso parte più di 2000 partecipanti.
Il sito internet istituzionale e nuovo sistema multisite
Dal lancio del nuovo sito di Federazione Carta e Grafica, avvenuto a luglio 2021 in occasione dell’Assemblea Pubblica, a partire dall’autunno 2021 sono state messe online le nuove parti pubbliche dei siti web di Assografici, Unione, Gifasp e Giflex. Il sito istituzionale di Assografici (www.assografici.it) è stato completamente ammodernato nella veste grafica, con la messa online della nuova parte pubblica, oltre che rinnovato nell’organizzazione dei contenuti, che includono oggi una puntuale panoramica delle news provenienti da tutto il sistema associativo, a partire da Federazione Carta e Grafica, fino ai Gruppi di specializzazione e alle sezioni territoriali aderenti ad Assografici. Pur mantenendo la propria indipendenza strutturale, il nuovo sito web di Assografici, così come le nuove parti pubbliche dei siti Unione, Gifasp e Giflex, è ora parte di un unico sistema multisite, che consente di condividere al meglio le informazioni e navigare agevolmente all’interno del sistema di comunicazione associativo tra i siti e le news di Federazione, delle Associazioni e dei Gruppi di specializzazione. La seconda fase del progetto di ammodernamento dei siti associativi è tuttora in corso e si concluderà con la messa online delle aree riservate, che entreranno prossimamente a far parte del nuovo sistema interconnesso.
Social Network
Attiva dalla primavera 2021, la pagina LinkedIn di Assografici ha gradualmente consolidato la propria presenza online con il raggiungimento di oltre 700 iscritti. Grazie al nuovo presidio comunicativo, l’Associazione arricchisce la propria offerta in termini di comunicazione, mettendo al servizio degli associati e di un pubblico sempre più vasto una ulteriore fonte di informazione sulle attività, gli eventi e la vita associativa. Una nuova modalità comunicativa caratterizzata da inclusione, partecipazione e interconnessione, inserita in un ampio sistema di interrelazioni anche “social” che parte dalla Confindustria Nazionale, passa per la Federazione Carta e Grafica e approda alle numerose attività e aggiornamenti di Assografici e dei suoi Gruppi di specializzazione merceologica.