Con l’entrata in vigore attesa per il prossimo anno (2025) del Regolamento UE su imballaggi e rifiuti da imballaggio (PPWR), anche il riciclo degli imballaggi come i sacchi in carta a grande contenuto sarà sottoposto all’osservanza di nuove normative che coinvolgeranno il settore in nuove sfide per trasformare i rifiuti di imballaggio in risorse preziose.
Su queste tematiche verterà il webinar gratuito in programma il prossimo 13 dicembre alle ore 11.00, dal titolo “From waste to resource: accelerating paper sack recycling”. Il webinar è organizzato da EUROSAC, Federazione europea di settore di cui è membro per l’Italia il GIPSAC, Gruppo di specializzazione di Assografici che riunisce i produttori italiani di sacchi in carta a grande contenuto.
Nel corso dell’incontro, al quale prenderanno parte i maggiori esperti del comparto tra cui Laura Mazzei – Public Affairs Director di FEFCO, Sven Korsten – Managing Director di Interzero Repasack e Carlos Martínez Ezquerra – Circular Economy Manager di Mondi, verrà fornita una panoramica approfondita sul nuovo quadro legislativo europeo e saranno esaminati i progetti più innovativi in Europa riguardanti i sistemi di raccolta e riciclo dei sacchi in carta, come “Interzero Repasack” in Germania e “Paper Sacks Go Circular alliance” in Spagna.
Il webinar è rivolto agli utilizzatori di sacchi di carta, ai professionisti della sostenibilità, dell’imballaggio e del riciclo che vogliono traghettare la propria attività verso un’economia circolare in osservanza delle nuove normative e sono interessati a scoprire come le EPR influiscono sulle pratiche dell’economia circolare, attraverso la conoscenza e l’analisi dei principali sistemi e best practices attualmente in uso in Europa.
Per partecipare al webinar gratuito del 13 dicembre alle ore 11:00 è necessario compilare il modulo di iscrizione al seguente link: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_3ucqnh8wTA-_unkKKkzORQ#/registration