In Italia si legge su carta in percentuale superiore rispetto al resto dāEuropa e gli imballaggi in carta e cartone riscuotono la maggior quota di preferenze...

In Italia si legge su carta in percentuale superiore rispetto al resto dāEuropa e gli imballaggi in carta e cartone riscuotono la maggior quota di preferenze...
Una nuova, importante opportunitĆ di comunicazione per le aziende della filiera della carta. Nasce Paper District, in Ecomondo, che debutta alla Fiera di...
I contenitori per alimenti in carta e cartone, cosiddetti MOCA, sono imballi che richiedono il continuo aggiornamento di chi li produce, sia per le evoluzioni...
IĀ libri di carta, laĀ letturaĀ e la funzione educativa dellaĀ scrittura a mano, argomenti centrali nellāattivitĆ divulgativa della Federazione Carta e Grafica,...
Appuntamento a Roma martedƬ 18 luglio 2023, alle ore 11:00 presso la Sala Zuccari del Senato, per un nuovo, significativo momento di informazione e attenzione...
La proposta europea in materia di imballaggi presenta tante, troppe criticitĆ , rispetto alle quali la posizione italiana ĆØ chiara, come emerge dal parere...
"Con le prime risorse che si sbloccheranno dopo la rimodulazione dei fondi PNRR il Governo finanzierĆ il piano Transizione 5.0, per sostenere le imprese che...
SarĆ un 22 giugno da segnare in agenda: la giornata in cui, nella Capitale, la filiera della carta, della grafica, della stampa e della trasformazione si...
Annunciata l'apertura delle candidature agli Ori della Stampa 2023, che saranno assegnati il prossimo 1 dicembre, durante gliĀ Oscar della Stampa, dal 1987 la...
SarĆ Michele Bianchi, CEO di RDM Group, il presidente della Federazione Carta Grafica per il biennio 2023-25. La designazione da parte del Consiglio Generale...
Dopo il notevole successo riscosso con le precedenti quattro edizioni, Federazione Carta e Grafica ed Ecol Studio propongono la quinta edizione del corso di...
L'Unione Europea sta procedendo con il Regolamento sugli imballaggi e sui rifiuti da imballaggio senza tener conto delle differenze fra i sistemi dei diversi...
Ć ora del rilancio del libro stampato: dallo sviluppo di nuovi spazi dedicati al pubblico dei lettori all'attenzione istituzionale a livello europeo....
Condividere progettualitĆ e iniziative per favorire lo sviluppo dellāindustria grafica, cartotecnica e cartaria dellāItalia centrale: ĆØ con questo obiettivo...
Mercoledì 15 marzo alle ore 11:30 si terrà il webinar organizzato da Federazione Carta e Grafica, dal titolo "Federazione per la Sostenibilità : come e per chi...
La scrittura a mano e la lettura su carta sono antidoti allāeccesso di digitale. Non ĆØ una teoria o un appello, ma la premessa sulla base della quale otto...
Entro fine anno saranno rese note le graduatorie definitive delle linee dei ProgettiFaro del PNRR, una delle quali ĆØ dedicata al settore della carta, a cui...
La filiera carta e grafica ĆØ stata fra i protagonisti della Conferenza Nazionale dell'Industria del Riciclo, promossa dalla Fondazione per lo Sviluppo...
āInvitiamo la maggioranza e il Governo a evitare una decisione che appare dannosa in prospettiva e incoerente e distonica nella contingenza, rispetto al...
Il 13 dicembre a Roma, presso la sede di Unindustria, il Progetto SostenibilitĆ della Federazione Carta e Grafica ĆØ stato insignito del premio āBest Performer...
Ć stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto che rende stabile il Bonus Cultura per i diciottenni. Assografici e Federazione Carta e Grafica che si...
La Federazione Carta e Grafica non appena ĆØ stata resa nota, ieri 30 novembre, la bozza del nuovo regolamento UE su packaging e rifiuti da imballaggi, ha...
Per il momento si tratta di una bozza. La presentazione della versione ufficiale del documento, se sarĆ confermata, ĆØ programmata per il 30 novembre, cui...
La Federazione Carta e Grafica con il suo Progetto SostenibilitĆ ĆØ fra i protagonisti della prossima edizione, l'undicesima, delle Settimane SRI. Fino alle...
Un evento di prestigio in BookCityMilano 2022 per riaffermare le ottime ragioni della carta come supporto per la lettura, l'apprendimento, la memoria. Una...
Appuntamento venerdì 18 novembre, alle ore 11, in Sala Buzzati, presso la Fondazione Corriere della Sera (Milano, via Eugenio Balzan, 3). Ancora una volta la...
Qualcosa si muove sul fronte della lotta al caro energia. "Segnali importanti" arrivano dal Governo, secondo la definizione delle associazioni...
La Federazione Carta e Grafica presenta il consuntivo di un semestre molto positivo, ma che riserva anche note di preoccupazione, per due motivi: la crescita...
Dal 16 al 20 novembre torna BookCityMilano e la Federazione Carta e Grafica rinnova la sua presenza attiva alla manifestazione, che rappresenta un...
Fare chiarezza su cosa sta avvenendo nel settore dell'energia, sia elettrica sia per il gas; spiegare le norme che servono a inquadrare chi ĆØ energivoro e chi...
Segnaliamo che il giorno lunedì 10 ottobre alle ore 11.00 si terrà il webinar organizzato da Federazione Carta e Grafica, dal titolo "Caro energia: istruzioni...
"Più che un obiettivo, per noi l'economia circolare è una realtà . Ed è messa a dura prova perché adesso è penalizzata, anziché essere agevolata". Il faccia a...
Mancano meno di due settimane dal voto, per un appuntamento elettorale che mai negli ultimi anni è coinciso con una situazione di così profonda incertezza per...
La Consulta dei Territori ha riunito l'8 settembre, a Milano, presso la sede della Federazione Carta e Grafica, i responsabili delle sezioni cartarie,...
Fare a meno della carta significa non proteggere gli alimenti, avere meno igiene, penalizzare la cultura e lāistruzione, arrestare il cammino del Paese verso...
Fatturati e indicatori sono in rilevante aumento su base annua, ma le prospettive per la filiera della carta e della grafica presentano grande incertezza. Ć...
Torna il momento di coordinamento e di periodico reciproco aggiornamento che riunisce le associazioni di categoria costituenti la Federazione Carta e Grafica...
Riutilizzo e riciclo sono giĆ soluzioni complementari per migliorare la circolaritĆ degli imballaggi e gli obiettivi UE di economia circolare: proporre di...
La deadline per candidare la propria azienda agli Oscar della Stampa, dal 1987 il più ambito riconoscimento allāeccellenza dellāindustria della stampa e del...
Nuovo appuntamento, lunedƬ 13 giugno, per aiutare le aziende della Federazione Carta e Grafica ad affrontare le implicazioni della cosiddetta Direttiva SUP...
La Federazione Carta e Grafica e i settori da essa rappresentati sono in prima linea su #economiacircolare, #sostenibilitĆ e #transizionegreen e lo...
In una nota diffusa nella giornata inaugurale del G7 Ambiente ed Energia, che comincia oggi a Berlino, la Federazione Carta e Grafica, a nome dell'intera...
Il progetto di comunicazioneĀ Two sides - Love PaperĀ ha avviato in Italia la seconda parte della campagna social, parte di un'azione che per tutto l'anno ci...
La filiera della carta e della grafica nel 2021 ha scavalcato i risultati del periodo pre-pandemia, anche se lo slancio ĆØ adesso minato da condizioni...
L'Assemblea pubblica della Federazione Carta e Grafica ĆØ convocata per il 3 maggio alle ore 14.30 in Fiera Milano Rho, nella prima giornata della...
Assografici, con Federazione Carta e Grafica sarĆ presente a Print4All dal 3 al 6 maggio, in Fiera Milano Rho. La manifestazione ĆØ l'unica fiera dell'anno...
Nuova tappa a giugno della formazione organizzata dalla Federazione Carta e Grafica sui prodotti MOCA, in carta e cartone destinati a venire a contatto con...
Il ruolo della filiera della carta, della grafica e del packaging nell'economia nazionale ĆØ stato al centro nella trasmissione TGR Officina Italia, andata in...
L'inceppamento delle catene di approvvigionamento delle materie prime, semilavorati e semi-conduttori mette a rischio la produzione di macchine per la stampa...
In Italia, nel 2020 ĆØ stato raggiunto il tasso di riciclo dellā87,3% negli imballaggi in carta e cartone, a fronte dell'obiettivo europeo dell'85% al 2030; Un...
La corsa del costo del gas va fermata con iniziative a livello europeo e a livello nazionale. Occorrono misure compensative immediate: attuare al più presto...
La filiera della carta e della grafica ĆØ vicina allo stallo produttivo. Con la pandemia non ancora alle spalle, la ripresa sbatte contro le conseguenze della...
Ć pronto, a disposizione della aziende associate ad Acimga, Assocarta e Assografici, il Progetto FpS, Federazione Carta e Grafica per la SostenibilitĆ . Una...
Accompagnare le imprese a rispettare gli obblighi e indicazioni sulla crescita sostenibile previste delle nuove regole di Tassonomia dell'Unione Europea, ma...
La Federazione Carta e Grafica avanza tre proposte per il miglioramento del disegno di legge Concorrenza. Nel sottolineare positivamente i passi in avanti...
Soddisfazione da parte della Federazione Carta e Grafica per l'emendamento parlamentare, di imminente votazione, che introdurrĆ il rinvio a dicembre 2022 del...
āI rincari energetici stanno giĆ mettendo a rischio di stop alcuni segmenti produttivi come quello delle riviste stampate in rotocalco. Ma per tutti i settori...
Parte la quarta edizione del corso di formazione di Federazione Carta e Grafica sui MOCA, materiali e oggetti in carta e cartone destinati a venire in...
Il Bonus Cultura diventa strutturale e per il 2022 potrĆ contare su 230 milioni di euro. Una buona notizia per gli editori di libri e giornali, in un momento...
I numeri positivi del 2021, con tutti i principali indicatori in deciso miglioramento rispetto al 2020, non devono trarre in inganno: la Federazione Carta e...
Nel processo di riciclo della carta e cartone da imballaggi, in cui l'industria italiana ĆØ all'assoluta avanguardia, avendo giĆ superato lo scorso anno, con...
Rincaro della materia prima carta di oltre il 20% nell'ultimo anno (fonte AIE), costi dell'energia in crescita cosƬ come per gli inchiostri e la logistica:...
LaĀ Federazione Carta e GraficaĀ sarĆ fra i protagonisti diĀ Connext 2021, lāevento di networking diĀ ConfindustriaĀ in programma aĀ Milano il 2 e 3 dicembre. In...
Protagonisti di primo piano e un tema attuale sono gli ingredienti migliori per un incontro di grande impatto: e tale ĆØ stato l'evento promosso dalla...
Nel primo semestre dellāanno in corso tutti i valori del complesso dei settori appartenenti alla Federazione si sono collocati abbondantemente sopra i valori...
Tre tappe - 12, 19 e 26 novembre - di formazione a distanza sul trattamento dei materiali e degli oggetti in carta e cartone destinati a venire in contatto...
La Federazione Carta e Grafica, come ormai tradizione, sarĆ partner di BookCity Milano, la cui decima edizione ĆØ in programma dal 17 al 21 novembre prossimi....
Mercoledì 10 novembre, alle ore 10.00, si terrà il webinar PNRR E I PROGETTI "FARO" CARTA E CARTONE organizzato dalla Federazione Carta Grafica. Dopo...
La Federazione Carta e Grafica, come ormai tradizione, sarĆ partner di BookCity Milano, la cui decima edizione ĆØ in programma dal 17 al 21 novembre prossimi....
I rialzi dei costi energetici e delle materie prime si riflettono sul prezzo e anche sulla disponibilitĆ della carta: cosa sta succedendo? Per fronteggiare la...
A seguito del successo del Corso di formazione Base sui materiali e gli oggetti in carta e cartone destinati a venire in contatto con i prodotti alimentari,...
La Federazione Carta e Grafica annuncia lāavvio delĀ terzo corso ITS di Lucca per Tecnico Superiore per la gestione della produzione nel settore cartario....
La direzione intrapresa dallāItalia per lāattuazione della direttiva sulla plastica monouso ĆØ stata condivisa e sostenuta dalla Federazione Carta e Grafica....
Oltre 70 miliardi di euro destinati alla transizione ecologica attraverso il PNRR rappresentano unāoccasione irripetibile per la filiera carta-grafica. Ć il...
āGli ultimi dati confermano che le vendite di libri sono in crescita, ma ĆØ necessario continuare ad avere misure che stimolino la lettura anche di giornali,...
Il 22 luglio alle ore 11.00 ha avuto luogo, in diretta streaming sulla piattaforma de IlSole24Ore, l'Assemblea Pubblica della Federazione Carta e Grafica,...
MartedƬ 22 giugno, durante lāAssemblea Privata di Federazione Carta e Grafica, ĆØ statoĀ eletto Presidente della Federazione Carlo Emanuele Bona, Vice...
Da giovedì 1 aprile i neo maggiorenni, tutti coloro che hanno raggiunto la maggiore età nel 2020, possono iscriversi alla piattaforma 18app per richiedere il...
La Federazione della Carta e della Grafica sostiene l'obiettivo UE di raggiungere laĀ neutralitĆ climatica entro il 2050. Ma il pacchetto legislativo "Fit for...
Il Consiglio di amministrazioneĀ Conai, valutato lo scenario attuale della filiera del recupero e del riciclo degliĀ imballaggi a base cellulosica, ne ha...
La carta, anche quando accoppiata in modo prevalente alla plastica, ad esempio per garantire la conservazione di alimenti e bevande, ĆØ un materiale che nei...
āApprezziamo la direzione indicata nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e, come evidenziato nei contributi che la filiera della carta ha realizzato e...
Nellāambito della #PaperWeekĀ si ĆØ tenuto oggi ilĀ webinar āPNRR E FILIERA DELLA CARTA, DELLA STAMPAĀ E DELLāIMBALLAGGIO: un campione nazionale per una...
Le perdite ci sono, determinate dalla crisi da pandemia. Ma proprio le difficoltĆ di un anno, che si spera non si ripeta, confermano ilĀ ruolo essenziale e le...
Nellāambito dellaĀ PaperWeek, in programma dal 12 al 18 aprile 2021, si terrĆ venerdƬ 16, alle ore 14.30, il webinarĀ āPNRR E FILIERA DELLA CARTA, DELLA STAMPA...