Il 22 novembre 2024 è stato firmato il 4° Protocollo d’Intesa tra ENIP-GCT Nazionale e MIM (Ministero dell’Istruzione e del Merito). Il documento ufficializza...
Attività istituzionale
L’Europa vuole eliminare dai farmaci il foglietto illustrativo stampato. Il no di Federazione e Intergraf
Senza smartphone e senza connessione internet presto potremmo trovarci nell'impossibilità di avere le indispensabili informazioni sui farmaci. La Commissione...
Niente compromessi in Europa sul regolamento imballaggi: la posizione italiana è chiara
La proposta europea in materia di imballaggi presenta tante, troppe criticità, rispetto alle quali la posizione italiana è chiara, come emerge dal parere...
Revisione normativa europea imballaggi: inviata a MASE e MIMIT la posizione congiunta di sindacati e imprese, per una sostenibilità concreta e a sostegno del riciclo
“La proposta di revisione della normativa imballaggi, così come ad oggi formulata – secondo CGIL-SLC, FISTel-CISL, UILCOM, Assocarta ed Assografici “appare...
Incontro Assolombarda-Unione: oggi a confronto i Presidenti Spada e Galuppo
Oggi, venerdì 26 maggio in Assolombarda, incontro tra il Presidente Alessandro Spada e il Presidente dell’Unione GCT Milano Tiziano Galuppo. Presenti anche i...
Il Parlamento Europeo vota a favore dell’inclusione dei prodotti stampati nel Regolamento sulla deforestazione
Intergraf, la Federazione Europea dell’Industria Grafica e della Comunicazione Digitale, di cui è membro Assografici, ha ottenuto un importante traguardo a...
Il Presidente di Assografici Emilio Albertini su rialzo dei costi energetici e carenza materie prime
"Costi energetici alle stelle, mancanza di materie prime con una domanda di mercato molto forte e uno scenario internazionale incerto e pericoloso a causa...
La Federazione ascoltata alla Camera: subito misure compensative per il caro-gas
La corsa del costo del gas va fermata con iniziative a livello europeo e a livello nazionale. Occorrono misure compensative immediate: attuare al più presto...