A seguito del successo della prima edizione di febbraio, siamo lieti di allegarvi la locandina della seconda edizione della nostra proposta formativa mirata alla professionalizzazione degli operatori di fustellatura.

Il corso si propone di fornire ai partecipanti conoscenze dettagliate e soluzioni pratiche per affrontare le problematiche comuni nella produzione di astucci e scatole in cartone teso e ondulato, sviluppando così la loro autonomia operativa e migliorandone l’efficienza.

Il corso intensivo, strutturato su 5 giorni consecutivi, prevede il coinvolgimento di formatori esperti ed integra nozioni teoriche e pratiche in una metodologia efficace e collaudata: la didattica in aula, preferibilmente la mattina, è prevalentemente mirata alla conoscenza dei materiali (carta e cartone) e delle componenti delle macchine fustellatrici; le sessioni pratiche pomeridiane prevedono esercitazioni operative sulle macchine (Bobst).

Il corso è frutto della collaborazione tra Assografici (e i Gruppi di specializzazione Gifco e Gifasp) e SBM srl, azienda con pluriennale esperienza nell’assistenza tecnica sulle macchine fustellatrici, che ospita e organizza il corso, coinvolgendo i propri tecnici formatori e mettendo a disposizione i propri macchinari. Ulteriore partner del progetto formativo è Camporese Macchine Grafiche spa, azienda specializzata nella fornitura di macchine e tecnologie per l’industria del packaging e della stampa, rinomata per la vendita, revisione e assistenza di macchine grafiche.

Si invitano le Aziende interessate a iscrivere propri dipendenti o ad approfondire contenuti e modalità di svolgimento del corso (o anche a pianificare momenti formativi in altri periodi), prendendo contatto tempestivamente con l’Area Formazione: e-mail marchesan@assografici.it – 02 4981051