SarĆ Michele Bianchi, CEO di RDM Group, il presidente della Federazione Carta Grafica per il biennio 2023-25. La designazione da parte del Consiglio Generale...

SarĆ Michele Bianchi, CEO di RDM Group, il presidente della Federazione Carta Grafica per il biennio 2023-25. La designazione da parte del Consiglio Generale...
Ć ora del rilancio del libro stampato: dallo sviluppo di nuovi spazi dedicati al pubblico dei lettori all'attenzione istituzionale a livello europeo....
"La proposta di regolamento UE sugli imballaggi rischia di danneggiare numerose filiere strategiche del tessuto economico italiano ed europeo; ad essere...
La Federazione Carta e Grafica con il suo Progetto SostenibilitĆ ĆØ fra i protagonisti della prossima edizione, l'undicesima, delle Settimane SRI. Fino alle...
Un evento di prestigio in BookCityMilano 2022 per riaffermare le ottime ragioni della carta come supporto per la lettura, l'apprendimento, la memoria. Una...
Appuntamento venerdì 18 novembre, alle ore 11, in Sala Buzzati, presso la Fondazione Corriere della Sera (Milano, via Eugenio Balzan, 3). Ancora una volta la...
Qualcosa si muove sul fronte della lotta al caro energia. "Segnali importanti" arrivano dal Governo, secondo la definizione delle associazioni...
Fatturati e indicatori sono in rilevante aumento su base annua, ma le prospettive per la filiera della carta e della grafica presentano grande incertezza. Ć...
La Federazione Carta e Grafica e i settori da essa rappresentati sono in prima linea su #economiacircolare, #sostenibilitĆ e #transizionegreen e lo...
In una nota diffusa nella giornata inaugurale del G7 Ambiente ed Energia, che comincia oggi a Berlino, la Federazione Carta e Grafica, a nome dell'intera...
L'Assemblea pubblica della Federazione Carta e Grafica ĆØ convocata per il 3 maggio alle ore 14.30 in Fiera Milano Rho, nella prima giornata della...
Ć pronto, a disposizione della aziende associate ad Acimga, Assocarta e Assografici, il Progetto FpS, Federazione Carta e Grafica per la SostenibilitĆ . Una...
I numeri positivi del 2021, con tutti i principali indicatori in deciso miglioramento rispetto al 2020, non devono trarre in inganno: la Federazione Carta e...
Nel processo di riciclo della carta e cartone da imballaggi, in cui l'industria italiana ĆØ all'assoluta avanguardia, avendo giĆ superato lo scorso anno, con...
Tornano a incontrarsi in presenza i componenti del Consiglio generale di Assografici, convocato alle 14.30 di martedì 30 novembre 2021 presso l'Hotel Melià di...
Tre tappe - 12, 19 e 26 novembre - di formazione a distanza sul trattamento dei materiali e degli oggetti in carta e cartone destinati a venire in contatto...
Mercoledì 10 novembre, alle ore 10.00, si terrà il webinar PNRR E I PROGETTI "FARO" CARTA E CARTONE organizzato dalla Federazione Carta Grafica. Dopo...
Mercoledì 27 ottobre presso il Rimini Expo Center, in occasione del grande evento fieristico Ecomondo, avrà luogo un tavolo di confronto dedicato al recupero...
Torna in Congresso l'AIMSC, l'Associazione Italiana dei Musei italiani della Stampa e della Carta, che mette assieme le più rappresentative realtà nazionali...
La direzione intrapresa dallāItalia per lāattuazione della direttiva sulla plastica monouso ĆØ stata condivisa e sostenuta dalla Federazione Carta e Grafica....
Oltre 70 miliardi di euro destinati alla transizione ecologica attraverso il PNRR rappresentano unāoccasione irripetibile per la filiera carta-grafica. Ć il...
Assografici patrocina laĀ seconda edizione di Future Factory, il grande evento dedicato alla filiera della stampa, del converting e del packaging che si terrĆ ...
āGli ultimi dati confermano che le vendite di libri sono in crescita, ma ĆØ necessario continuare ad avere misure che stimolino la lettura anche di giornali,...
IlĀ 2 e 3 dicembre il Mico di MilanoĀ apre le porte al mondo del business con laĀ seconda edizione di Connext. Il secondo appuntamento parte con una nuova veste,...
Il Report 2021 delle AttivitĆ Assografici, che descrive le iniziative intraprese nel 2020 e nella prima parte del 2021 nelle varie Aree di attivitĆ ,...
Il Report Economico Statistico Assografici 2020-2021, realizzato dal Centro Studi Assografici, ĆØ costituito da: una prima parte descrittiva, la Relazione...
Assografici e Unione Grafici di Milano festeggiano questāanno iĀ 75 anni di attivitĆ : un anniversario importante e certamente un pezzo di storia della...
Il 22 luglio alle ore 11.00 ha avuto luogo, in diretta streaming sulla piattaforma de IlSole24Ore, l'Assemblea Pubblica della Federazione Carta e Grafica,...
MartedƬ 22 giugno, durante lāAssemblea Privata di Federazione Carta e Grafica, ĆØ statoĀ eletto Presidente della Federazione Carlo Emanuele Bona, Vice...
La Federazione della Carta e della Grafica sostiene l'obiettivo UE di raggiungere laĀ neutralitĆ climatica entro il 2050. Ma il pacchetto legislativo "Fit for...
In occasione dellāAssemblea privata di Assografici, svoltasi martedƬ 22 giugno, ĆØ stata eletta laĀ squadra di Vice PresidentiĀ che affiancherĆ Emilio Albertini...
Il Consiglio di amministrazioneĀ Conai, valutato lo scenario attuale della filiera del recupero e del riciclo degliĀ imballaggi a base cellulosica, ne ha...
La carta, anche quando accoppiata in modo prevalente alla plastica, ad esempio per garantire la conservazione di alimenti e bevande, ĆØ un materiale che nei...
āApprezziamo la direzione indicata nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e, come evidenziato nei contributi che la filiera della carta ha realizzato e...
In un anno caratterizzato dalla pandemia, dalle molteplici restrizioni ad essa legate, ma anche dallāaumento dellāe-commerce e del delivery, la raccolta...