āLāindustria cartaria italiana ha conosciuto, soprattutto negli ultimi cinque anni, una forte crescita del tasso di utilizzo della carta da riciclare (intesa...

āLāindustria cartaria italiana ha conosciuto, soprattutto negli ultimi cinque anni, una forte crescita del tasso di utilizzo della carta da riciclare (intesa...
Dopo il notevole successo riscosso con le precedenti sei edizioni, Federazione Carta e Grafica ed Ecol Studio, in collaborazione con Innovhub, propongono la...
Sono aperte le preregistrazioni gratuite a Print4All, la fiera di riferimento per il settore del printing and converting che si terrĆ a Fieramilano (Rho) dal...
Un appuntamento importante lungo la strada dell'affermazione della lettura su carta come metodo fondamentale per l'apprendimento e per la corretta formazione...
"Federazione Carta e Grafica esprime soddisfazione per il ruolo chiave riconosciuto al riciclo dal regolamento UE sugli imballaggiā, afferma il Presidente...
Dopo la recente audizione presso la VII Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati sul DL Cultura, Federazione Carta e Grafica...
CāĆØ tempo fino al 15 gennaio per diventare Paper Weeker - cioĆØ per partecipare attivamente al più grande evento diffuso di formazione e informazione su carta,...
Si ĆØ tenuto lo scorso 14 novembre, presso la Fondazione Corriere della Sera a Milano, lāevento āIl Piano nazionale per la promozione della lettura e la...
Partecipazione, soddisfazione degli espositori, attivitĆ di networking, area meeting sempre affollata: PaperDistrict, l'area dedicata alla filiera della carta...
Primo semestre ancora moderatamente negativo per il fatturato della Federazione Carta e Grafica (-4,4%), ma ci sono degli spunti di ripresa nel secondo...
La lettura, la scrittura a mano, lāanalisi e la valorizzazione delle prerogative del nostro cervello sono temi che la Federazione Carta e Grafica presidia da...
Si ĆØ tenuto lo scorso 7 novembre a Roma un interessante convegno a cura dell'Osservatorio Carta, Penna e Digitale della Fondazione Luigi Einaudi, sostenuto...
La Federazione Carta e Grafica sarĆ anche quest'anno in BookCityMilanoper divulgare lāimportanza dei libri e della lettura su carta, filone di attivitĆ e di...
La Federazione Carta e Grafica torna in Ecomondo, alla Fiera di Rimini dal 5 allā8 novembre, con il Paper District, area espositiva dedicata agli operatori...
Ć fatto per essere conservato, magari esposto come un oggetto di design. Ć un oggetto da collezione che rappresenta una opportunitĆ unica di disconnessione e...
L'istituzione del "quarto d'ora di lettura su carta" e la promozione di biblioteche diffuse sono le prime possibili iniziative che saranno sviluppate dal...
Il sistema industriale della carta presta particolare attenzione agli obiettivi UE di decarbonizzazione: ĆØ uno dei temi sui quali sta lavorando per...
In occasione della Fiera Internazionale del Libro di Francoforte, in programma dal 16 al 20 ottobre 2024 e con l'Italia Ospite d'Onore di questa edizione,...
La carta ĆØ una traĀ le filiere più virtuoseĀ in Italia, con unĀ tasso di circolaritĆ al 55%Ā e diĀ riciclo allā85%Ā equivalente al target europeo di riciclo carta...
A seguito del successo delle prime tre edizioni del master MOCA Specialist, Federazione Carta e Grafica, in collaborazione con Ecolstudio e Innovhub, propone...
Lunedì 22 luglio, alle ore 15:00, si terrà il webinar "L'EUDR e il relativo impatto sul settore della carta e della grafica", organizzato dalla Federazione...
"Rappresentiamo prodotti e settori protagonisti dellāeconomia circolare italiana ed europea, come soggetto che favorisce lāintegrazione e il dialogo tra...
"Valuti il Governo l'opportunitĆ di contemplare, nell'ambito del Piano nazionale d'azione per la promozione della lettura, per gli anni 2024-2026, tutte le...
La filiera della carta e della grafica è un segmento portante del Made in Italy, con oltre 16mila aziende, più di 160mila addetti, 27,2 miliardi di...
Si terranno il 21 giugno a Roma lāAssemblea privata di Assografici (ore 10.30) e le Assemblee privata (ore 12.00) e pubblica (ore 14.30) della Federazione...
Prosegue il ciclo di incontri organizzato dalla Federazione Carta e Grafica sui temi della sostenibilitĆ in vista dei futuri e sempre maggiori oneri di...
Una giornata intensa e partecipata ha contrassegnato il Secondo Meeting delle Sezioni riunite del Centro Italia della Federazione Carta e Grafica....
Dopo il successo della prima edizione, svoltasi a marzo 2023 in Umbria, a Perugia, Federazione Carta e Grafica, con il supporto delle Confindustrie...
Seminario organizzato dalla Federazione Carta e Grafica, ieri, insieme con Comieco, per esaminare il nuovo regolamento europeo sugli imballaggi e sui rifiuti...
A Torino, capitale della cultura d'impresa 2024, un'altra fondamentale tappa della crescita dell'Osservatorio Carta, Penna e Digitale. L'iniziativa,...
Prosegue il ciclo di incontri rivolti alle aziende e organizzati dalla Federazione Carta e Grafica sui temi della sostenibilitĆ , in vista dei futuri e sempre...
Federazione Carta e Grafica, rappresentata dal delegato agli Affari istituzionali e Direttore generale di Assocarta Massimo Medugno e Comieco hanno incontrato...
Dopo oltre due anni di iter legislativo, il nuovo Regolamento europeo sugli imballaggi e i rifiuti da imballaggio verrĆ definitivamente approvato il prossimo...
Prosegue il ciclo di incontri rivolti alle aziende e organizzati dalla Federazione Carta e Grafica sui temi della sostenibilitĆ , in vista dei futuri e sempre...
In 7 giorni, oltre 60.000 presenze in 200 eventi dedicati alla raccolta differenziata e al riciclo di carta e cartone Suona la campanella della āscuolaā di...
Il settore della carta, della sua stampa e trasformazione e delle relative tecnologie si conferma in tutta la sua rilevanza per il Paese (1,3% del Pil) ed...
Prosegue il ciclo di incontri rivolti alle aziende e organizzati dalla Federazione Carta e Grafica sui temi della sostenibilitĆ , in vista dei futuri e sempre...
āLa Giornata del riciclo 2024 ĆØ il giusto momento per evidenziare i risultati della filiera della carta e della sua trasformazione che ha raggiunto e...
Come emerge da moltissimi studi e ricerche, lāuso sempre più spinto e pervasivo degli strumenti digitali ha preoccupanti conseguenze, in particolare sulle...
Prosegue il ciclo di incontri rivolti alle aziende e organizzati dalla Federazione Carta e Grafica sui temi della sostenibilitĆ , in vista dei futuri e sempre...
Prosegue con il nuovo anno lāattivitĆ della Federazione Carta e Grafica sui temi della sostenibilitĆ in vista dei futuri e sempre maggiori oneri di...
Senza smartphone e senza connessione internet presto potremmo trovarci nell'impossibilitĆ di avere le indispensabili informazioni sui farmaci. La Commissione...
Rendicontazione di sostenibilitĆ , nuovi obblighi e riflessi sulla governance delle aziende: sono stati gli argomenti al centro del webinar āI criteri ESG e la...
Prosegue con il nuovo anno lāattivitĆ della Federazione Carta e Grafica sui temi della sostenibilitĆ in vista dei futuri e sempre maggiori oneri di...
Si è tenuto giovedì 30 novembre, in videocollegamento dalla sede di Assografici, l'ormai consueto appuntamento annuale della Consulta dei Territori....
Il 22 novembre non resterĆ negli annali come una data da dimenticare, anzi: il Parlamento Europeo, riunito in plenaria, ha approvato il testo del Regolamento...
"Parliamo di valorizzazione dellaĀ cartaĀ in un mondoĀ digitale, ma soprattutto diĀ valori, quelli che arricchiscono ogni esperienza di transizione.Ā AnalogicoĀ o...
Dopo l'attenzione conquistata al PaperDistrict a ECOMONDO - ITALIAN EXHIBITION GROUP, una nuova tappa di presentazione per il Progetto SostenibilitĆ della...
"Per la prima volta ad Ecomondo, con il debutto del Paper District, Federazione Carta Grafica racconta una eccellenza industriale a livello europeo. Non solo...
"Report di sostenibilità e strumenti per le imprese della filiera della carta, stampa e cartotecnica" è il titolo dell'incontro che si è tenuto oggi, giovedì...
La Federazione Carta e GraficaĀ muove e promuove un altro importante passo verso la valorizzazione della scrittura analogica e lettura su carta finalizzata...
La filiera della carta, della grafica e della trasformazione ĆØ fra i protagonisti di Ecomondo 2023, dal 7 al 10 novembre prossimi alla fiera di Rimini,...
Two Sides in campo contro chi usa false informazioni sulla carta per fingersi virtuoso nell'attivitĆ a favore delle ambiente. Ć il greenwashing: quella...
In Italia si legge su carta in percentuale superiore rispetto al resto dāEuropa e gli imballaggi in carta e cartone riscuotono la maggior quota di preferenze...
Una nuova, importante opportunitĆ di comunicazione per le aziende della filiera della carta. Nasce Paper District, in Ecomondo, che debutta alla Fiera di...
I contenitori per alimenti in carta e cartone, cosiddetti MOCA, sono imballi che richiedono il continuo aggiornamento di chi li produce, sia per le evoluzioni...
IĀ libri di carta, laĀ letturaĀ e la funzione educativa dellaĀ scrittura a mano, argomenti centrali nellāattivitĆ divulgativa della Federazione Carta e Grafica,...
Appuntamento a Roma martedƬ 18 luglio 2023, alle ore 11:00 presso la Sala Zuccari del Senato, per un nuovo, significativo momento di informazione e attenzione...
La proposta europea in materia di imballaggi presenta tante, troppe criticitĆ , rispetto alle quali la posizione italiana ĆØ chiara, come emerge dal parere...
"Con le prime risorse che si sbloccheranno dopo la rimodulazione dei fondi PNRR il Governo finanzierĆ il piano Transizione 5.0, per sostenere le imprese che...
SarĆ un 22 giugno da segnare in agenda: la giornata in cui, nella Capitale, la filiera della carta, della grafica, della stampa e della trasformazione si...
Annunciata l'apertura delle candidature agli Ori della Stampa 2023, che saranno assegnati il prossimo 1 dicembre, durante gliĀ Oscar della Stampa, dal 1987 la...
SarĆ Michele Bianchi, CEO di RDM Group, il presidente della Federazione Carta Grafica per il biennio 2023-25. La designazione da parte del Consiglio Generale...
Dopo il notevole successo riscosso con le precedenti quattro edizioni, Federazione Carta e Grafica ed Ecol Studio propongono la quinta edizione del corso di...
L'Unione Europea sta procedendo con il Regolamento sugli imballaggi e sui rifiuti da imballaggio senza tener conto delle differenze fra i sistemi dei diversi...
Ć ora del rilancio del libro stampato: dallo sviluppo di nuovi spazi dedicati al pubblico dei lettori all'attenzione istituzionale a livello europeo....
Condividere progettualitĆ e iniziative per favorire lo sviluppo dellāindustria grafica, cartotecnica e cartaria dellāItalia centrale: ĆØ con questo obiettivo...
Mercoledì 15 marzo alle ore 11:30 si terrà il webinar organizzato da Federazione Carta e Grafica, dal titolo "Federazione per la Sostenibilità : come e per chi...
La scrittura a mano e la lettura su carta sono antidoti allāeccesso di digitale. Non ĆØ una teoria o un appello, ma la premessa sulla base della quale otto...
Entro fine anno saranno rese note le graduatorie definitive delle linee dei ProgettiFaro del PNRR, una delle quali ĆØ dedicata al settore della carta, a cui...
La filiera carta e grafica ĆØ stata fra i protagonisti della Conferenza Nazionale dell'Industria del Riciclo, promossa dalla Fondazione per lo Sviluppo...
āInvitiamo la maggioranza e il Governo a evitare una decisione che appare dannosa in prospettiva e incoerente e distonica nella contingenza, rispetto al...
Il 13 dicembre a Roma, presso la sede di Unindustria, il Progetto SostenibilitĆ della Federazione Carta e Grafica ĆØ stato insignito del premio āBest Performer...
Ć stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto che rende stabile il Bonus Cultura per i diciottenni. Assografici e Federazione Carta e Grafica che si...
La Federazione Carta e Grafica non appena ĆØ stata resa nota, ieri 30 novembre, la bozza del nuovo regolamento UE su packaging e rifiuti da imballaggi, ha...
Per il momento si tratta di una bozza. La presentazione della versione ufficiale del documento, se sarĆ confermata, ĆØ programmata per il 30 novembre, cui...
La Federazione Carta e Grafica con il suo Progetto SostenibilitĆ ĆØ fra i protagonisti della prossima edizione, l'undicesima, delle Settimane SRI. Fino alle...
Un evento di prestigio in BookCityMilano 2022 per riaffermare le ottime ragioni della carta come supporto per la lettura, l'apprendimento, la memoria. Una...
Appuntamento venerdì 18 novembre, alle ore 11, in Sala Buzzati, presso la Fondazione Corriere della Sera (Milano, via Eugenio Balzan, 3). Ancora una volta la...
Qualcosa si muove sul fronte della lotta al caro energia. "Segnali importanti" arrivano dal Governo, secondo la definizione delle associazioni...
La Federazione Carta e Grafica presenta il consuntivo di un semestre molto positivo, ma che riserva anche note di preoccupazione, per due motivi: la crescita...
Dal 16 al 20 novembre torna BookCityMilano e la Federazione Carta e Grafica rinnova la sua presenza attiva alla manifestazione, che rappresenta un...
Fare chiarezza su cosa sta avvenendo nel settore dell'energia, sia elettrica sia per il gas; spiegare le norme che servono a inquadrare chi ĆØ energivoro e chi...
Segnaliamo che il giorno lunedì 10 ottobre alle ore 11.00 si terrà il webinar organizzato da Federazione Carta e Grafica, dal titolo "Caro energia: istruzioni...
"Più che un obiettivo, per noi l'economia circolare è una realtà . Ed è messa a dura prova perché adesso è penalizzata, anziché essere agevolata". Il faccia a...
Mancano meno di due settimane dal voto, per un appuntamento elettorale che mai negli ultimi anni è coinciso con una situazione di così profonda incertezza per...
La Consulta dei Territori ha riunito l'8 settembre, a Milano, presso la sede della Federazione Carta e Grafica, i responsabili delle sezioni cartarie,...
Fare a meno della carta significa non proteggere gli alimenti, avere meno igiene, penalizzare la cultura e lāistruzione, arrestare il cammino del Paese verso...
Fatturati e indicatori sono in rilevante aumento su base annua, ma le prospettive per la filiera della carta e della grafica presentano grande incertezza. Ć...
Torna il momento di coordinamento e di periodico reciproco aggiornamento che riunisce le associazioni di categoria costituenti la Federazione Carta e Grafica...