Il 18 giugno si è svolto il FlexoDay Sud 2025, l’appuntamento annuale organizzato da Atif – Associazione Tecnica Italiana per la Flessografia e socio aggregato di Assografici, dedicato alla diffusione della conoscenza flessografica nei territori del Centro e Sud d’Italia.
L’edizione 2025 del FlexoDay Sud, molto partecipata come di consueto dagli addetti ai lavori che si sono incontrati a Bari, presso il the Nicolaus Hotel, per una mattina di approfondimento dedicata al mondo della flessografia. Il giorno precedente, il 17 giugno, nella stessa location, ha avuto luogo l’Assemblea annuale dei Soci.
Di seguito il programma del FlexoDay Sud 2025
(18 giugno 2025, Bari – The Nicolaus Hotel)
08:30 – Welcome coffee e registrazione partecipanti
09:30 – Apertura dei lavori – Andrea Spadini, Converter
09:35 – Saluti di benvenuto – Andrea Dallavalle, Presidente Atif, e Luigi Morelli, Presidente Sezione Carta, Editoria, Grafica e Packaging di Confindustria Bari e BAT
10:00 – Strategie imprenditoriali a prova di futuro: come rimanere profittevoli in tempi d’incertezza – Fabio Papa, Direttore Scientifico di I-AER, Institute of Applied Economic Research
10:30 – Case History a cura di ECOCART SPA
10:50 – “Dovevi dirmelo prima”. Come ottimizzare la gestione del sistema flessografico – Stefano d’Andrea per ATIF
11:20 – Coffee Break e networking
12:20 – I lavori candidati al Bestinflexo sotto gli occhi dei giudici – Andrea Spadini intervista Pietro Cornacchia (Di Leo) e Milena Torti (Granoro), componenti la Giuria Bestinflexo 2024 e 2025
12:40 – Vernici barriera in flexo su carta e cartone – a cura del CT ATIF
13:15 – Chiusura dei lavori e Lunch
Il prossimo appuntamento ATIF è per il 19 e 20 novembre, con l’evento principale dedicato alla flexo, il FlexoDay e la cena di gala del BestInFlexo, il premio dedicato alla qualità di stampa flessografica.
Già aperto il bando per la presentazione dei lavori che andranno a sfidarsi per entrare nel novero dei premiati: scadenza per la presentazione delle proposte fissata al 26 settembre 2025.